Tutte le strutture alberghiere hanno bisogno di recensioni online da parte degli utenti. Sono una sorta di “linfa vitale” per tanti motivi: utili per posizionarsi sui motori di ricerca (soprattutto con le mappe), utili per intercettare nuovi potenziali clienti, utili per TripAdvisor e altri portali turistici etc.
Ma come fare per incentivare le recensioni da parte dei propri clienti? Ti suggerisco un metodo molto semplice!
CHIEDI ESPRESSAMENTE AL TUO CLIENTE UNA RECENSIONE
Molti pensano che non sia una cosa carina. Effettivamente potrebbe essere vista come una costrizione, oppure una richiesta invasiva…
Ma c’è un metodo, secondo me molto garbato e per nulla invasivo, che ti può aiutare nel chiedere le recensioni online ai clienti che hanno soggiornato presso la tua struttura alberghiera. Una soluzione che viene usata dallo stesso portale Booking.com.
Penso che tu abbia capito a cosa mi riferisco. Una volta che un cliente ha prenotato un soggiorno attraverso il portale turistico, a distanza di qualche giorno dal check-out del cliente, gli viene inviata una e-mail che lo invita a lasciare le sue considerazioni sul soggiorno appena effettuato. Niente di più semplice come puoi notare.
Secondo me il cliente, e te lo dico dopo averlo vissuto in prima persona, può apprezzare quest’azione da parte dell’albergatore. E’ un modo per fargli capire che si è interessati ad avere un suo parere. Un modo per farlo sentire importante anche a soggiorno concluso.
Ti consiglio quindi di adottare anche tu questa strategia di promozione. Potresti ad esempio impegnarti nell’inviare una e-mail a inizio settimana a tutti coloro che hanno effettuato un soggiorno la settimana precedente. Invitare i tuoi clienti a lasciare una recensione nei portali su cui punti maggiormente per la tua visibilita’: TripAdvisor, Google HotPot o addirittura invitare a seguire la tua struttura alberghiera su Facebook, Twitter o Foursquare etc.
E per quello che dicevo anche nel precedente post non farai altro che sfruttare la forza dei tuoi intermediari a favore della Disintermediazione.