Un'offerta promozionale su Facebook in 5 passaggi

Ti voglio presentare un breve esempio di come puoi sfruttare il social network Facebook per incentivare le prenotazioni online sul tuo sito.

E’ un’idea abbastanza semplice che non costa alcuna fatica nè a te albergatore nè tanto meno al tuo potenziale cliente.

Ci vogliono però due regole di base fondamentali…

  1. Sul tuo sito devi avere il software di booking per facilitare e automatizzare l’offerta promozionale
  2. Inevitabile avere la pagina ufficiale della tua struttura ricettiva

Se la tua struttura alberghiera presenta questi due elementi, procedi inserendo in un’apposita pagina del tuo sito dedicata alle offerte promozionali, un testo di questo tipo:

  • Diventa fan della nostra pagina su Facebook e potrai ottenere uno sconto del 15% sul costo totale della prenotazione
  • Una volta che sei diventato fan inviaci un messaggio sulla nostra casella email info@nomehotel.it informandoci che sei diventato fan della nostra pagina facebook e indicandoci i tuoi riferimenti: nome, cognome, città, indirizzo email
  • Lo staff dell’hotel ti invierà un codice promozionale valido per ottenere lo sconto del 15%
  • Inserisci il codice promozionale nell’apposito spazio al momento della prenotazione con il nostro software di booking
  • Condividi con i tuoi amici la prenotazione e lo sconto che hai ottenuto con la nostra struttura

Questo sistema di offerta promozionale è molto utilizzato. A me personalmente è già capitato di vederlo spesso sul sito ufficiale di alcune strutture alberghiere, magari formulato in maniera diversa ma il senso rimaneva lo stesso.

In 5 passaggi, tanto semplici e rapidi, stai però facendo un’ottima strategia di social media marketing. Perchè?

  1. Per prima cosa stai facendo sapere a molti tuoi visitatori del sito che hai una pagina fan. Quindi sul tuo sito web ricordati di mettere in evidenza un bel link o bottone di facebook (social plugins) che rimandi alla tua pagina ufficiale sul social network. In questo modo potrai aumentare il numero di persone che seguono la tua pagina.
  2. Stai facendo bene ad usare un sistema di offerta promozionale su Facebook. Gli italiani sono gli utenti che trascorrono più tempo su Facebook. Questo può voler dire una solo una cosa: che aderire ad un sistema di offerta come quello che ti ho proposto non costerà alcuna fatica e soprattutto ci sarà un’alta probabilità di adesione all’offerta.
  3. Il cliente che deciderà di inviarti la mail per usufruire dello sconto promozionale ti ha già fatto capire due cose: ha visto il tuo sito e l’offerta ed è diventato fan della tua pagina (magari controlla questa cosa). Ma soprattutto, tu avrai ottenuto un indirizzo email che potresti riutilizzare per l’invio futuro di newsletter. Su quest’ultimo punto vedi di tutelarti aggiungendo una piccola clausola: “aderendo all’offerta presente su facebook si accetta di poter ricevere anche informazioni tramite newsletter dalla struttura alberghiera“.
  4. Attraverso il tuo booking verrà inserito il codice promozionale valido per lo sconto e una volta terminata la prenotazione il cliente potrà fare condivisione della sua azione sul proprio profilo personale. Tutti i suoi amici noteranno il messaggio condiviso e potrebbero venire a curiosare sul tuo sito istituzionale.

Ricordati sempre che un’offerta di questo tipo genera una vetrina promozionale bidirezionale, nel senso che stai promuovendo online non solo il tuo sito web ma anche la tua pagina fan, oltre che a consentire una sorta di diffusione spontanea tramite azione di condivisione dei tuoi clienti.

Potresti provare anche tu…

Se già utilizzi un sistema di offerte promozionali attraverso Facebook, ti va di darmi il tuo feedback?

Danilo Pontone