Il Blog è sempre la Soluzione Vincente?

Nei giorni scorsi mi ha contattato una persona in privato chiedendomi in che modo un blog più le varie community avrebbero potuto dare slancio e conoscenza del settore (molto di nicchia) che voleva trattare.

blog-e-social-media

Un Blog è una buona soluzione?

Il Blog è la Soluzione!

Come premessa può sembrarti abbastanza forte e discutibile, e forse anche di parte dato che te lo dice uno che sui blog ci scrive da diversi anni. Però cercherò di motivarti la mia affermazione andando a prendere in esame quelli che reputo i punti di forza.

BLOG: NIENTE DI PIÙ FACILE

La prima cosa che reputo fondamentale e da cui voglio partire è che un Blog che nasce deve anche crescere. Linfa vitale di un Blog sono i contenuti. Sono fermamente convinto che se si ha passione di un argomento, se si conosce la propria materia, se si ha spirito d’iniziativa e di creatività, allora sarà impossibile giudicare l’idea di un blog come qualcosa di inutile. Ma per fare questo ci vorrà costanza nelle pubblicazioni e tanta tanta dedizione, altrimenti non pensare nemmeno lontanamente di crearlo.

Un Blog è veramente semplice da creare. Poi oggi con le due piattaforme più conosciute e utilizzate (WordPress & Blogspot) si possono creare dei blog così altamente personalizzati da assomigliare a dei siti veri e propri. Sono molti i webmaster che utilizzano come CMS WordPress, proprio perchè la semplicità della sua struttura facilita la costruzione di un blog/sito.

Il Blog ti consente di farti conoscere a livello personale ma nel contempo ti permette di diffondere i contenuti della tua materia. La persona che mi ha contattato mi chiedeva se il blog poteva essere in un certo senso una soluzione per il suo settore. Essendo molto di nicchia ammetto di non averci mai minimamente pensato che si potesse scrivere qualcosa del genere. E sul web non ci sono grandi realizzazioni in tal senso. Quindi se nessuno ci ha mai pensato prima a scrivere quello che tu hai in mente, perchè non essere il Primo? Potresti davvero diventare un punto di riferimento.

Ogni settore sono convinto che abbia una domanda e quindi anche un’offerta. Per quanto la domanda possa essere bassa è sempre importante esserci anche per il proprio piccolo target di riferimento. Anche perchè…che ne sai che domani non avvenga un’impennata di mercato che porterà più traffico verso il tuo blog e quindi più conoscenza del tuo settore e brand?

Cosa c’è poi di più facile di un Blog? Con questo puoi avere la descrizione della tua azienda, puoi avere articoli di approfondimento su quello che fai, puoi dare indicazioni su dove si trova la tua azienda, puoi creare pagine di contatto per i tuoi potenziali clienti che hanno bisogno di maggiori informazioni, puoi inserire immagini e video di approfondimento e puoi personalizzare a tuo piacimento il layout grafico. Il tuo piccolo grande blog può realmente fungere da “biglietto da visita” per la tua attività.

Il Blog si sa che si predisponde molto facilmente alla fidelizzazione con i  lettori. Io stesso ne vedo i benefici su Hotel 2.0 quando spesso mi vengono poste domande di chiarimenti, o quando vengono sviluppate interessanti discussioni che portano a riflettere su conseguenze e sviluppi di un determinato argomento e così via…

IL BLOG E LA RETE SOCIAL

Ma il Blog oggi non si ferma solo a questo. Non vive solo di vita propria. Oggi si alimenta anche con i social media che gli ruotano attorno e che possono ampliare la sua visibilità. Con una semplice attività di integrazione degli articoli pubblicati, si possono portare i propri contenuti anche su Facebook e Twitter ad esempio. E’ possibile farlo attraverso plugin automatizzati che ripubblicheranno da soli i post o ancora meglio si potranno postare manualmente gli articoli sui profili social. Il Blog può pertanto dare diffusione alla pagina Facebook o al profilo Twitter. E questi due social network a loro volta possono concatenarsi ad altre community come YouTube per i video o Flickr per le immagini. E tutta la rete social può essere interfacciata e automatizzata in modo da coprire a 360° tutte le comunicazioni che avvengono sul blog.

E’ come dire che il cuore della tua attività sarà il Blog che darà visibilità alla parte social media che a sua volta ridistribuirà conoscenza e diffusione per i contenuti del tuo blog. E in tutto questo cosa hai da guadagnarci? Ancora l’interazione e la fidelizzazione con i tuoi potenziali clienti, i quali potrebbero non solo commentare sul blog ma anche su Facebook o su Twitter o seguire il tuo canale YouTube o qualsiasi altra piattaforma che deciderai di sfruttare per farti conoscere. I tuoi lettori, con le loro azioni sui social, non faranno altro che aiutarti nel solidificare il tuo Brand.

Non voglio poi scendere nei dettagli legati al SEO e al posizionamento sui motori di ricerca. Ma ti basti sapere che un blog con tutta la sua rete social che gli fa da satellite attorno gode di qualche privilegio. E’ cosa ormai risaputa che riesce ad indicizzarsi e posizionarsi sui motori di ricerca in modo più semplice rispetto ad un classico sito web. Ma non ti voglio tediare “sui perchè” o sui “per come”, lo farò nel caso in cui qualcuno volesse capire di più questo aspetto.

Con questo quadro molto generale spero non solo di aver risposto alla persona che mi aveva contattato in privato ma spero anche di aver convinto qualcuno a tenere sempre in grande considerazione l’idea di un blog, anche da affiancare ad un sito istituzionale già esistente! La base da cui partire è semplice. Basta porsi due semplici domande: conosco bene la materia che voglio trattare? Ho tempo da dedicare nelle pubblicazioni dei post?

Se le tue risposte sono positive, allora non perdere tempo.

Danilo Pontone