Pinterest, Social Network e la Rivoluzione delle Foto

pinterest

Nel precedente articolo ho brevemente accennato alla forza e visibilità che hanno le immagini e fotografie pubblicate su Facebook con il nuovo profilo personale chiamato Timeline.

Quanto detto sulle immagini però non è una cosa che si circoscrive solamente attorno a FB, ma è un meccanismo ormai sposato dalla gran parte dei social network.

LE FOTO SONO COSI’ FORTI SUI SOCIAL MEDIA?

Avrai sicuramente sentito parlare del social network Pinterest. E’ un social basato esclusivamente sulla condivisione di immagini. Gli utenti italiani, nella maggior parte esperti di social media, dicono che questo social network si presti particolarmente bene per settori Fashion, Moda & Lifestyle.

Ho scorto però qualcosa d’interessante per tutte le strutture alberghiere, perchè è un tipo di social/community che prende fondamento sullo stesso modello di Flickr e per chi ne avesse mai fatto uso, anche di Picasa (il servizio di Google).

Su Pinterest le comunicazioni avvengono praticamente a suon di fotografie che si possono apprezzare attraverso il solito “like” oppure commentare e condividere sulla propria bacheca, senza tralasciare il fatto che le foto si possono pubblicare automaticamente anche sul proprio profilo Facebook. Un’azione quest’ultima che potrebbe contribuire maggiormente nella diffusione del proprio profilo Pinterest.

E’ possibile creare album fotografici. Esattamente come si fa su Flickr o sulla pagina di Facebook. Album in cui l’albergatore potrebbe dare risalto alla sua struttura, ai servizi d’ospitalità, al territorio in cui è ubicato l’Hotel. Gli utenti, gli appassionati di Travel 2.0, non aspettano altro che trovare queste informazioni e condividerle. Ed è esattamente questo che può essere un vantaggio per la struttura ricettiva. Un nuovo luogo virtuale in cui presenziare con la propria struttura per aumentare la propria Brand Awareness.

Discutendo qualche giorno fa con Alex Kornfeind su Google+ mi diceva:

Sono dell’opinione che Pinterest possa essere una leva da non sottovalutare in mano ai Marketing Manager degli hotels fuori dalle grandi firme internazionali.

Ed io concordo con lui. Ritagliarsi uno spazio su questo social network potrebbe generare dei benefici, anche se, come vado ripetendo anche per Google+, sono poi gli utenti e potenziali clienti a conferire il vero successo ad un social network. Non è detto che creare una piccola nicchia dedicata all’ospitalità debba per forza comportare dei vantaggi.

E’ una strada che va comunque testata :-)

SETTORE TURISTICO E FOTO: COME ANDARE A NOZZE

Tutti i social network cercano un modo per dare risalto alle immagini degli utenti.

Per questo è nata la Timeline di Facebook, per questo Twitter consente di caricare le foto, per questo le persone utilizzano Instagram per condividere foto via iPhone e ancora per questo nascono social network come Pinterest che negli ultimi 12 mesi ha mostrato un trend di crescita non indifferente.

crescita-pinterest

Il settore turistico, come detto poc’anzi, si predispone bene al gioco d’immagini sul web ed è un aspetto questo che, almeno per ora, bisogna cercare di cavalcare in quanto espressione della volontà delle persone che utilizzano il canale Internet.

E’ come se si stesse assistendo ad una rivoluzione sociale (on web) in cui a parlare non sono più le cose che si dicono o scrivono ma le foto che si scattano, i luoghi che si visitano: le esperienze vengono raccontate attraverso le immagini.

Cerca quindi di sfruttare la tua location, il tuo territorio, la cultura in generale in cui è inserita la tua struttura ricettiva perchè le foto possono aiutarti a rappresentare al meglio il tuo Hotel. Fai leva sul marketing territoriale.

Ho notato con piacere che sono già molte le strutture che seguono questa prassi di pubblicazione d’immagini e condivisione sui social network. Su Facebook, su Twitter, su Flickr. Forse adesso si potrebbe provare anche con Pinterest.

E tu cosa pensi di questa Rivoluzione sui Social Media in cui le Foto sembrano giocare un ruolo predominante?

Hai già creato il profilo del tuo Hotel su Pinterest? Se si segnalamelo! :-)

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le news dedicate al mondo del web marketing turistico.

Ricorda che potrai disiscriverti in qualsiasi momento!