Oggi voglio approfondire un nuovo argomento riguardante la link popularity del tuo sito web in relazione ai video.
Anche questi infatti, grazie alla loro sempre maggiore diffusione e utilizzo da parte degli utenti, hanno acquisito nel corso del tempo una grandissima importanza.
Faccio subito due importanti distinzioni: la prima per quanto riguarda il senso pratico del video e l’altro il senso SEO, cioè quello che può fare a livello di posizionamento su Google.
Per senso pratico del video, intendo la funzione naturale che esso svolge.
Per una struttura ricettiva turistica un video è essenziale perché aiuta gli utenti a rendersi conto dei dettagli della struttura stessa.
Se infatti le foto su un sito giocano un ruolo simile e altrettanto importante, un video può esserlo ancora di più. Laddove realizzato in maniera professionale, può realmente fare la differenza e regalare al tuo potenziale cliente una visione completa ed esaustiva della struttura alberghiera.
Senza dimenticare che il video può essere materiale indispensabile per arricchire il proprio piano editoriale sui social, oltre che essere un’ottima creatività di visual advertising ed email marketing. Tramite attività di social sharing è probabile che il sito acquisisca ulteriore notorietà e importanza.
Per quanto riguarda un discorso prettamente SEO, puntare al posizionamento di un video, può certamente contribuire nel ricevere maggiori visite e potenziali clienti.
Da quando nel 2007 venne lanciata la Google Universale Search, tanti SEO hanno cominciato a tenere molto più in considerazione i video. Cos’è la Google Universal Search?
Praticamente quando si effettua una ricerca su Google e questo non farà altro che farti visualizzare una piccola immagine. Nella pratica ecco cosa accade:
Come puoi notare Google, direttamente nei risultati di una ricerca, fa apparire una sorta di anteprima del video.
Devo essere sincero. Trovare in prima pagina un video di hotel è difficile. Molto più facile trovare risultati di questo tipo nel campo della musica, proprio come nell’esempio dell’immagine qui sopra in cui ho sfruttato appositamente la keyword “musica” + “hotel”
Ma ciò che ti deve interessare è il concetto: per Google i video hanno una forte importanza e rilevanza,
Quando crei un video, il suo posizionamento verterà essenzialmente sui siti di condivisione video in cui lo andrai ad apporre, come ad esempio YouTube.
Un elemento di fondamentale importanza per il posizionamento è che le piattaforme di video sharing ti consentano di inserire un link al tuo sito. In questo modo se un utente guarda il tuo video su YouTube avrà anche la possibilità di andare a visitare il sito.
Un altro aspetto che può agevolare il posizionamento del tuo video è quello di creare una pagina ad hoc, sempre nel proprio sito. In questa pagina che creerai e che dovrai ottimizzare al meglio, potrai inserire il video che hai caricato anche su YouTube. Ti basterà semplicemente prendere il codice di incorporamento del video e metterlo nella tua pagina web.
Quando inserisci il tuo video nelle piattaforme che lo ospiteranno devi assolutamente ottimizzarlo al meglio.
Su YouTube potrai ad esempio inserire il titolo, la descrizione e i tag ma anche tante altre informazioni utili allo scopo. È importante sfruttare questi elementi a proprio favore con le keywords che ti interessano. E soprattutto cerca di diversificare le varie descrizioni per ogni sito di video sharing su cui si andrà a condividere il proprio video. Non fare copia e incolla delle descrizioni. Cerca di ampliare la gamma di possibilità con cui gli utenti potrebbero trovarti.
Ma oltre a YouTube, quali sono altri siti in cui poter caricare un video?
Ti consiglio di leggere questo articolo dove troverai diverse alternative a YouTube.
Il mio consiglio è quindi quello di non sottovalutare la portata comunicativa e l’influenza sul posizionamento dei video. Trovo che almeno un video ufficiale della tua struttura ricettiva sia indispensabile averlo (meglio di qualità e non amatoriale).
Per concludere, se avessi voglia di realizzare un video di successo che comunichi bene l’essenza della tua struttura, contattami e saprò consigliarti la migliore soluzione.