Il pianeta lamenta violenza e soffre sotto i colpi della nostra indifferenza. Chi raccoglie il guanto della sfida oggi sono le aziende impegnate nella lotta
Author: Danilo Pontone
Tutto il futuro (prossimo) dell’ospitalità, scopri i travel trend di questo 2023
Conoscere le preferenze imminenti dei propri ospiti, come le tendenze future del poliedrico e multiforme settore del turismo, è un vero mantra per tutti quegli
Sbirciatina su TikTok. Ha senso valutarlo nella strategia del tuo hotel?
Questo titolo, tanto scanzonato quanto volutamente virgolettato, nasce pochi mesi fa da un webinar tenuto in collaborazione con due esperti della comunicazione alberghiera 2.0: Alex
Offerte strane per l’inserimento su Google Maps? Attenzione!
È capitato più di una volta di ricevere una chiamata da parte di qualche mio cliente al quale veniva proposto per via telefonica, da un
Che cosa scrivere sui Social Network?
Una delle cose più difficili da fare quando si utilizzano diversi social network è riuscire a trovare delle idee e contenuti da condividere. Alimentare i
Link Building e la tematicità dei link
Voglio parlarti della link building, ma non lo farò dicendoti che più link riceverà il tuo sito più aumenterai il posizionamento sui motori di ricerca.
Recensioni negative: gli Hotel e le offerte su Smartbox
Smartbox è un noto brand che consente di acquistare dei cofanetti regalo di vario tipo, tra cui offerte di soggiorno presso strutture alberghiere, davvero molto
Ottimizzazione immagini. Come e perché usare il Tag Alt
Si dice sempre che le immagini valgono più di cento parole. Questa frase è ancor più vera quando le immagini si trovano nel contesto del
Slope: software gestionale hotel cloud e tutto in uno
In qualità di consulente di web marketing turistico, nel corso degli anni, è capitato di imbattermi in molti software di prenotazione per strutture alberghiere. Ora
Parity Rate e disintermediazione: rischi e vantaggi per gli hotel
Molti professionisti del settore ricettivo italiano ricorderanno il video di Federalberghi andato in virale qualche anno fa, prima dell’entrata in vigore della cosiddetta “norma anti-Booking”,