Sentir nominare “Black Friday” sortisce un grande e comune effetto sulle persone: captare un’opportunità unica di accedere ad offerte esclusive. Nel tempo questa usanza tipicamente
Category: Web Marketing Turistico
Come fare Revenue Management per Hotel e Extralberghiero
Competere in un mercato saturo e soggetto a continui mutamenti mette a dura prova la sopravvivenza di molte attività imprenditoriali. A farne le spese, tra
Come Aumentare le Prenotazioni in Bassa Stagione con il Marketing Turistico
I periodi di bassa stagione, si sa, sono momenti d’oro per i turisti che vogliono viaggiare: la domanda si abbassa e i prezzi si dimezzano.
Ecco come (e perché) sfruttare i QR code in Hotel
Sebbene esistano da decenni, negli ultimi tempi i QR code si sono diffusi a macchia d’olio in moltissime realtà imprenditoriali. All’inizio eravamo tutti un po’
Metaverso, l’ultima sfida del turismo 4.0
Negli ultimi mesi si sente sempre più spesso parlare di metaverso, tanto che durante quest’ultimo febbraio, alla Borsa Internazionale del turismo di Milano, sono saliti
Dagli hotel letterari al servizio in camera di libri
Se c’è un’attività che, secondo una poi non così tanto inflazionata analogia, assomiglia molto al viaggiare, quella è sicuramente la lettura. Del resto, esattamente come
Come distinguere un vero Hotel ecosostenibile da quelli che fanno solo greenwashing?
Il pianeta lamenta violenza e soffre sotto i colpi della nostra indifferenza. Chi raccoglie il guanto della sfida oggi sono le aziende impegnate nella lotta
Tutto il futuro (prossimo) dell’ospitalità, scopri i travel trend di questo 2023
Conoscere le preferenze imminenti dei propri ospiti, come le tendenze future del poliedrico e multiforme settore del turismo, è un vero mantra per tutti quegli
Slope: software gestionale hotel cloud e tutto in uno
In qualità di consulente di web marketing turistico, nel corso degli anni, è capitato di imbattermi in molti software di prenotazione per strutture alberghiere. Ora
Tendenze sul presente e futuro dell’hotellerie
Se c’è un settore che, più di altri, è solito risentire dei grandi eventi che scuotono il mondo e dei cambiamenti spesso repentini dei consumatori,