L’industria del turismo è in costante evoluzione, guidata dalle mutevoli esigenze di coloro che percorrono il mondo in cerca di nuove esperienze. Con l’arrivo del
Category: Web Marketing Turistico
Destination marketing: cos’è e come può essere d’ispirazione nella strategia marketing di un hotel
Cos’è il Destination Marketing? Il marketing di destinazione non è certo una novità. Ben prima dell’avvento di internet, enti e uffici del turismo si davano da fare
Black Friday: 5 strategie di Digital Marketing per gli Hotel
Sentir nominare “Black Friday” sortisce un grande e comune effetto sulle persone: captare un’opportunità unica di accedere ad offerte esclusive. Nel tempo questa usanza tipicamente
Come fare Revenue Management per Hotel e Extralberghiero
Competere in un mercato saturo e soggetto a continui mutamenti mette a dura prova la sopravvivenza di molte attività imprenditoriali. A farne le spese, tra
Assistenza Profilo dell’Attività su Google (Google My Business)
Quando contattare l’assistenza Google? I motivi che portano le strutture alberghiere, e le aziende più in generale, ad avere dei problemi con la mappa sono
Come Aumentare le Prenotazioni in Bassa Stagione con il Marketing Turistico
I periodi di bassa stagione, si sa, sono momenti d’oro per i turisti che vogliono viaggiare: la domanda si abbassa e i prezzi si dimezzano.
10 consigli per avere una Buona Conversazione con i Clienti
Qualche tempo fa pubblicai sul mio profilo LinkedIn questo post: Puoi avere la strategia di digital marketing più rivoluzionaria degli ultimi anni ed il consulente più
Ecco come (e perché) sfruttare i QR code in Hotel
Sebbene esistano da decenni, negli ultimi tempi i QR code si sono diffusi a macchia d’olio in moltissime realtà imprenditoriali. All’inizio eravamo tutti un po’
Metaverso, l’ultima sfida del turismo 4.0
Negli ultimi mesi si sente sempre più spesso parlare di metaverso, tanto che durante quest’ultimo febbraio, alla Borsa Internazionale del turismo di Milano, sono saliti
Dagli hotel letterari al servizio in camera di libri
Se c’è un’attività che, secondo una poi non così tanto inflazionata analogia, assomiglia molto al viaggiare, quella è sicuramente la lettura. Del resto, esattamente come