Una bella ricerca della Text100 Global Communications ha rilevato quanto contano i social media ed il mobile, a livello mondiale, nelle principali 4 fasi di organizzazione di un viaggio da parte dei consumatori: ispirazione, decisione, acquisto ed esperienza.
Dal Travel & Tourism study emerge che i social networks giocano un ruolo determinante nella fase dell’ispirazione, quando le condivisioni con amici e famigliari possono offrire il giusto supporto, e nell’ultima fase quella dell’esperienza, quando al rientro da un viaggio si tende nuovamente a condividere le emozioni vissute con il proprio network sociale.
Il 63% degli intervistati propende per questa visione ed utilizzo dei social media.
Vediamo qualche dettaglio in più…
FACEBOOK ma anche TWITTER e PINTEREST
L’età degli intervistati si stanzia mediamente sotto i 34 anni e:
- l’87% dichiara di utilizzare Facebook per poter decidere dove fare un viaggio.
- Ma c’è anche un buon 50% che usano Twitter ed il nuovo Pinterest. A seguire anche altri social…
- Il 68% inoltre utilizza i dispositivi mobile nella fase dell’esperienza perchè consente loro di restare in contatto con i propri amici e parenti oltre che per condividere emozioni in real time o per leggere notizie attuali e restare informati su cosa accade nel mondo.
WI-FI: TUTTO E’ PIU’ CONDIVISIBILE e BELLO
Tra gli intervistati:
- l’88% possiede un dispositivo mobile che consente di navigare comodamente in internet e quindi non avere difficoltà nelle condivisioni.
- il 49% però dice che se avesse una connessione wi-fi gratuita nei luoghi in cui soggiornano, potrebbe impegnarsi molto di più sui social media.
Ritorna quindi l’importanza del predisporre la navigazione gratuita nelle strutture alberghiere in cui i clienti alloggiano perchè diventano “gratuiti promotori” del Brand.
COMPORTAMENTI NEL MONDO
ASIA:
- oltre il 70% dei viaggiatori hanno utilizzato i social media per trovare l’ispirazione per le vacanze.
- Il 52% ha basato la propria scelta sulle raccomandazioni degli amici.
- Il 42% ha basato la propria scelta in base alla convenienza d’acquisto.
STATI UNITI:
- il 58% degli intervistati utilizza i social media per decidere le vacanze.
- Il 37% legge i Travel Blog e le recensioni prima di prendere una decisione.
- La maggior parte degli intervistati in USA, il 57%, sceglie località relax. Il 46% località divertimento.
- Con il 43% gli americani detengono la media più alta rispetto agli altri Paesi quando si tratta di portare in vacanza con se’ un computer portatile.
EUROPA e AFRICA:
- quando devono acquistare particolari attività extra o biglietti per attrazioni o altro, il 43% preferisce acquistare direttamente presso la sede e non online.
- il 23% addirittura resta ancorato alla preferenza di non acquistare dai siti online.
- il 33% si affida sulle recensioni ed ai blog di viaggio per prendere decisioni su dove trascorrere le proprie vacanza.
CONCLUSIONI
A parte gli ultimi dati presentati sull’Europa, che sembrano rispecchiare un pò il profilo tipico del viaggiatore italiano :-), i dati confermano ancora una volta quelle che sono le tendenze del mercato online nel settore turistico: social media e mobile marketing possono essere una valida chiave di svolta.
I social media ormai coinvolgono tutti nell’ispirazione di un viaggio ed il mobile diventa un ottimo supporto per condividere all’istante i propri momenti di relax o divertimento durante le vacanze.
Vi lascio a questo video riassuntivo di alcuni dati della ricerca della Text100 Global Communications