Oggi pubblico alcune statistiche sui video online che possono senz’altro tornare utili per la tua struttura ricettiva turistica qualora fossi già intenzionato, o non ancora, a ragionare sulla realizzazione di un video per la tua promozione online.
Non ti nascondo che negli ultimi tempi mi sto avvicinando molto al mondo dei video online perché sono convinto che diventeranno sempre più un mezzo di comunicazione estremamente utile ed efficace nel travel.
Da sempre i video sono strumenti comunicativi con un forte potenziale anche se alle volte sottovalutato o troppo spesso preso sottogamba. Sono sicuro che in futuro diventerà, esattamente come si è dimostrato fino ad oggi, un canale con ampie prospettive di crescita e impiego.
Penso ad una struttura alberghiera e credo che, esattamente come quando si dice che un sito web oggi deve essere per forza “mobile” o “responsive”, allora potrebbe essere fuori discussione e indispensabile realizzare un video marketing che sappia valorizzare caratteristiche e servizi di ospitalità di un hotel.
Certo non è obbligatorio! Nel web marketing nulla lo è. Le scelte strategiche vanno ponderate, ma sicuramente il video è un canale di comunicazione pregiato in grado di differenziare e raccontare al meglio una struttura rispetto alle altre.
Dall’infografica della HubSpot, che trovi a fine articolo, ti ho estratto per comodità 20 statistiche sull’affermazione dei video online nel 2015.
ANDAMENTO DEI VIDEO ONLINE
[Tweet “I video online rappresentano al momento il 50% di tutto il traffico mobile”]
[Tweet “Il 65% degli utenti video guardano più di 3/4 di un video”]
[Tweet “Il 78% delle persone guarda video online ogni settimana”]
[Tweet “Il 55% delle persone guarda video online ogni giorno”]
[Tweet “Nel 2015 gli esperti ritengono che il video coprirà il 57% del traffico internet dei consumatori”]
[Tweet “Il video coprirà nel 2017 il 69% e nel 2018 il 79% del traffico internet dei consumatori”]
I VIDEO ONLINE SECONDO I DIRIGENTI AZIENDALI
[Tweet “Oltre l’80% degli alti dirigenti guarda più video online oggi rispetto ad 1 anno fa”]
[Tweet “Settimanalmente il 75% dei dirigenti di aziende guarda video online inerenti il proprio lavoro”]
[Tweet “Settimanalmente il 54% degli alti dirigenti guarda con i colleghi video relativi al lavoro”]
[Tweet “Per il 59% dei dirigenti un video viene più visto se nella stessa pagina è presente del testo”]
I VIDEO ONLINE SECONDO I PROFESSIONISTI DEL WEB
[Tweet “Il 69% dei professionisti hanno usato video di marketing e il 31% ha in programma di usarli“]
[Tweet “Il 93% dei web marketers usa video per: #OnlineMarketing, #Vendite, #Comunicazione“]
[Tweet “Per il prossimo anno il 96% delle aziende B2B pianifica di usare video per il #ContentMarketing”]
[Tweet “Per il 52% dei marketers i video sono efficaci per: #BrandAwareness, #LeadGeneration, #OnlineEngagement”]
[Tweet “Il 67% dei marketers trova i video “un po’ di successo” mentre il 18% lo trova di grande successo”]
I VIDEO ONLINE, L’EMAIL & WEB MARKETING
[Tweet “Usando la parola “video” nell’oggetto di una mail, aumenti il tasso di apertura del 19%”]
[Tweet “Usando i video in una mail incrementi il click through rates del 65%“]
[Tweet “Usando i video in una mail riduci le disiscrizioni del 26%“]
[Tweet “Siti che includono video hanno in media 2 minuti di permanenza in più rispetto a chi non li include“]
[Tweet “Per il 52% dei professionisti di tutto il mondo il video è il tipo di contenuto con il miglior #ROI“]