Smartbox è un noto brand che consente di acquistare dei cofanetti regalo di vario tipo, tra cui offerte di soggiorno presso strutture alberghiere, davvero molto interessanti lato utente ed albergatore.
Visto dal punto di vista dell’albergatore è davvero una buona opportunità per promuovere le proprie offerte di soggiorno ad un buon prezzo sia per lui che per l’ospite.
Oltre a questo l’albergatore ha il vantaggio di farsi della sana pubblicità online attraverso il portale Smartbox ma anche attraverso un mini catalogo cartaceo in dotazione alla persona che acquista il cofanetto.
Quando mi è stato regalato questo mini catalogo ho cominciato a sfogliarne le varie pagine.
Tantissime le strutture alberghiere tutte ben catalogate, con brevi descrizioni dei servizi, del luogo di ubicazione e qualche buona foto per rendere l’idea.
Con questo catalogo tra le mani non dovevo far altro che scegliere accuratamente dove trascorrere un paio di notti.
Mi sono dunque munito di pazienza e attraverso ed ho iniziato ad approfondire i dettagli delle prime strutture alberghiere che rientravano nella ristretta cerchia delle mie preferenze.
La prima delusione, più per deviazione professionale, è stata rendermi conto di come ci siano ancora oggi tanti siti istituzionali incompleti o scadenti dal punto di vista dell’usabilità, delle informazioni e tutto ciò che riguarda l’avere siti web ottimizzati.
Dopo aver dato un rapido sguardo ai siti mi sono dunque concentrato sulla reputazione delle strutture.
Passando da una struttura all’altra mi rendevo conto di una cosa: ogni volta che c’era di mezzo Smartbox le recensioni sul web risultavano essere negative.
Nella sostanza, per riassumere il tenore delle varie recensioni che ho letto, si diceva: attenzione a chi prenota con Smartbox: trattamento al di sotto delle aspettative.
In effetti basta fare una semplice ricerca su Google per rendersi conto che ci sono varie insoddisfazioni da parte dei consumatori.
Anche in tal caso però non posso fare a meno di rivolgere un pensiero a quello che è il mio lavoro, dove spesso con gli albergatori si parla di reputazione e assistenza all’ospite, e quindi mi pongo qualche (retorica) domanda:
- perché usufruire di questi mezzi di promozione se poi il trattamento riservato non è all’altezza di quello che un cliente si aspetta?
- perché se un ospite usufruisce di uno sconto, al quale gli albergatori decidono di aderire, poi non si garantisce un servizio di qualità?
- perché lamentarsi delle recensioni negative degli ospiti di una struttura a fronte di un servizio offerto scadente?
Per mia fortuna sono riuscito a trovare una struttura con un team molto gentile e che ha saputo ben sfruttare Smartbox riuscendomi persino a convincere di tornare da loro a distanza di qualche tempo.
A dimostrazione del fatto che il servizio di ospitalità, quando è alto, può solo sortire effetti positivi anche nei casi di ospiti che prenotano tramite offerte o cofanetti regalo.
Per concludere direi che Smartbox resta un valido servizio e una bella scelta come idea regalo. Nel corso degli anni l’Azienda è riuscita a migliorarsi e ad affermarsi in un mercato, quello turistico, che sappiamo essere in continua e rapida evoluzione.
Forse bisogna solo avere la fortuna, lato ospite, di incappare in servizi di ospitalità di qualità. Quando si rimane delusi da un soggiorno è certamente un problema che, a ben guardare, si può riscontrare indipendentemente dal fatto che ci si presenti ad una reception con un coupon regalo o meno.