Philip Kotler svela un “segreto” per il settore turistico

marketing-forum-philip-kotler

Avrei voluto e dovuto pubblicare prima questo articolo, ma purtroppo e per fortuna, i diversi impegni di lavoro e l’uscita del mio Libro, mi hanno costretto a posticipare questo post.

Il 15 Maggio scorso ho partecipato al Philip Kotler Marketing Forum e ti voglio riassumere alcuni dei punti essenziali e più interessanti che ho udito dal “papà del marketing”.

Di seguito trovi i Tweets che ho scritto durante l’evento e alla fine del post trovi tutto lo Storify completo.

CIO’ CHE NON CAMBIERA’ MAI

Fidelizzare i cliente e creare community di valore (soprattutto online) è ciò che permette l’affermazione del brand e la conseguente crescita economica.

NEUROMARKETING

Ad un certo punto P.Kotler parla di Neuromarketing. Definizione interessante di come deve e dovrà essere considerato il (web) marketing oggi ed in futuro.

Al centro come sempre ci sono le persone e non possono esserci investimenti di successo e crescite aziendali se non si analizza adeguatamente il mercato, il target a cui ci rivolgiamo, se non si ascoltano esigenze e curiosità manifestate dalla community che si è creata. Bisogna eseguire una sorta di “scannerizzazione” delle persone.

L’azione vincente è di dirottare il proprio orientamento sulle persone perché il Marketing 3.0 punta al cuore della gente.

IL PROBLEMA DELLE AZIENDE ITALIANE

Ad un certo punto P.K. afferma quanto scrivo nel seguente Tweet. E purtroppo bisogna ammettere che per tante aziende oggi funziona così.

E’ difficile trovare un approccio al marketing che anteponga prima l’interesse per una crescita professionale / aziendale a lungo termine e dopo il guadagno economico immediato. Più frequentemente accade il contrario.

NON SOLO WEB & SOCIAL

Il ragionamento giusto non è concentrare l’attenzione sul web e sui canali innovativi come i social media. Bisogna riuscire ad integrare l’esperienza offerta dai mezzi moderni con i media tradizionali.

Sono d’accordo con questa considerazione in quanto la sinergia tra più fonti d’investimento e promozione può comportare risvolti più ampi. Come suggerisce Kotler, bisogna però iniziare con piccoli investimenti nei nuovi media (10%)

INVESTIRE NELLA SEO

Quando ha detto questa cosa avrei voluto alzarmi e fare una personale standing ovation. Credo non ci sia da aggiungere altro se pure un esperto di Marketing come lui certifica l’essenzialità della SEO.

IL “SEGRETO” PER IL TURISMO

Ad un certo punto, durante questa slide, Kotler fa un rapido ma interessante accenno al Turismo, alle bellezze dell’Italia e ci dice che più volte è venuto nel nostro Paese e ci ritorna sempre con grande entusiasmo. L’Italia gli piace!

Eppure se c’è una cosa che il nostro Paese deve fare con più impegno è la valorizzazione del territorio, delle sue opere d’arte. Forse Kotler intendeva dire che c’è poca valorizzazione territoriale? O che forse bisogna fare di più? Secondo me entrambe le cose, ed è da quest’altro piccolo suggerimento e “segreto”, che ho appositamente messo tra le virgolette perché di fatto è una cosa che sappiamo già tutti, che gli operatori turistici dovrebbero prendere spunto e rafforzare la propria strategia di marketing territoriale.

Se parliamo di Marketing 3.0, che punta al cuore delle persone, e a questo uniamo ciò che il nostro territorio ha da offrire, molto probabilmente il risultato da raggiungere è più semplice e benifico sotto tanti punti di vista.

CONCLUSIONI

Ringrazio la Nexo Corporation che mi ha permesso di partecipare a questo evento.

Come promesso ecco tutte le slide scattate durante l’intervento di P.Kotler.

Vi auguro un nuovo inizio di (web) Marketing 3.0 :-)

image post credits: Francesco Russo

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le news dedicate al mondo del web marketing turistico.

Ricorda che potrai disiscriverti in qualsiasi momento!