Pensavo di averle viste tutte e invece…
C’è sempre qualche albergatore che è capace di tirare fuori la “genialata” del mese.
Per ciò che ho visto ringrazio la segnalazione dell’amico e collega Giovanni Rullo.
Veniamo all’accaduto…
Un Hotel, di cui preferisco non fare il nome per correttezza, nel vano tentativo di risolvere una mancanza sul proprio sito è incappato in un doppio errore.
La mancanza a cui faccio riferimento è il software di booking online.
L’albergatore decide, forse ingenuamente, di rimediare inserendo un pulsante “Prenota Ora” attraverso cui l’utente viene rimandato sulla pagina di prenotazione di BOOKING.COM
REGALO COMMISSIONI
Ho già avuto modo di dire che l’intermediazione dei portali turistici non è una cosa completamente errata. Questi offrono sempre un pò di visibilità alla propria struttura alberghiera.
Ma questo non vuol dire che bisogna regalare le commissioni alle OTA! :-)
Praticamente tutti gli utenti che cercheranno di prenotare online sul sito di questo Hotel verranno dirottati su Booking.com
Ma non è tutto…
AL PEGGIO NON C’E’ MAI FINE
Se l’utente decidesse di proseguire nella prenotazione su Booking.com e non trovasse disponibilità ecco il messaggio che gli verrebbe restituito dal portale:
Insomma questo Hotel s’impegna di cuore per regalare commissioni a Booking.com e laddove non ci riesce lui in prima persona allora ci prova con i suoi competitor.
Che male c’è a regalare un pò di potenziale clientela ai propri competitor? :-)
CONCLUSIONE
Prima di attuare qualsiasi “scelta strategica” che reputi fondamentale per il tuo business, riflettici su non due ma dieci volte!