Leggevo notizia sul sito ufficiale di Google Adwords che il Mobile in questo Natale potrebbe rivelarsi la strategia vincente per gli esercizi commerciali: il 40% delle ricerche saranno finalizzate all’acquisto di un regalo. (Questo emerge da un sondaggio condotto da Google negli Stati Uniti)
Ma anche in Italia il Trend di crescita del Mobile è una costante. I possessori di Smartphone crescono del 52% rispetto al 2010. Nonostante questo solamente il 17% degli investitori online ha integrato il Mobile nella propria strategia commerciale.
TENDENZE DI UTILIZZO: QUANDO e COME
Come e quando le persone utilizzano uno smartphone?
- il 98% lo utilizza in casa
- l’88% fuori di casa. A Natale pare che molte persone utilizzeranno gli smartphone per decidere se e come fare i propri acquisti per i regali
- il 77% lo usa in ufficio
- il 47% lo usa mentre ascolta la musica
- il 32% mentre guarda la televisione. Non è insolito infatti trovare su Twitter ad esempio, persone che commentano in diretta vari programmi televisivi
- il 30% utilizza gli smartphone anche quando sta utilizzando già altri dispositivi: una vera e propria ossessione
IL MOBILE HA DAVVERO SENSO PER UNA STRUTTURA ALBERGHIERA?
Considerando i dati elencati di sopra pare proprio di si. Lo smartphone viene utilizzato ovunque e sempre da più persone. Ogni momento è utile per fare delle ricerche su Internet. Ragionando in quest’ottica qualsiasi struttura alberghiera diventa una “preda” utile nel mirino dell’utente, soprattutto nei periodi di Vacanze: Natale & Capodanno o in Estate o in qualsiasi altra Festività ed occasione utile per partire e staccare dalle fatiche del lavoro.
Nell’immagine di seguito puoi visualizzare perchè diventa utile per un Hotel riuscire ad integrare il Mobile nella propria strategia di promozione online: si aumenta la possibilità di essere trovati dai propri potenziali clienti.
QUALI PASSI ESSENZIALI COMPIERE PER DIVENTARE “MOBILE”?
- Avere una versione Mobile del sito istituzionale. Se il tuo cliente dovesse trovare un link, un’inserzione pubblicitaria o qualsiasi altra fonte utile per giungere nel tuo sito web allora dovrà anche poter navigare facilmente e in modo chiaro sulle pagine del sito. Questo è il primo passo da compiere.
- Non è detto che un Brand abbia necessariamente bisogno di una strategia Mobile (anche se credo che nel prossimo futuro sarà indespensabile per tutti). Per comprendere se sia necessario investire nel Mobile puoi utilizzare le tue statistiche. Lo stesso Google Adwords e Google Analytics hanno degli utili filtri per riuscire a capire efficacemente se la propria attività ha generato un interesse da parte del proprio “target mobile”. Con i due servizi di Google citati puoi capire se c’è utenza Mobile potenziale.
- Trasformare le tue tradizionali strategie di promozione online in strategie Mobile specifiche. Creare quindi delle campagne di advertising online ad hoc. Se già utilizzi Adwords per fare delle campagne potresti realizzarne di specifiche per il Mobile.
Non dimenticare di importi degli obiettivi. In questo modo sarà più facile per te riuscire a capire se la strategia Mobile ti sta portando dei ritorni utili. L’unico modo per capirlo è testare e monitorare i risultati.
APPROFONDIMENTI SUL MOBILE
Lo scorso Settembre 2011, Google ha organizzato a la Triennale di Milano il suo primo evento ThinkMobile. Puoi approfondire le tematiche sul Mobile attraverso il materiale distribuito nel corso dell’evento. Te lo consiglio perchè riuscirai a capire il potenziale che potresti sfruttare per il Business della tua struttura alberghiera.
Tu hai già una strategia sul Mobile?