Discutendo di Prenotazioni, OTA, Parity Rate ecc…su Facebook

discussione-turismo

Nei prossimi giorni dovrò mettermi in viaggio e quindi mi sono subito mobilitato sul web per cercare e prenotare una camera d’albergo.

Dopo un’accurata selezione sono riuscito a trovare la soluzione migliore per me. Il focus del post di oggi non vuole certamente essere questo, bensì la modalità di ricerca e prenotazione che ho adottato.

discussione-turismo

Subito dopo aver prenotato presso la struttura, ho espresso su Facebook, tramite uno status, quello che avevo fatto e come ho approcciato i vari canali di ricerca strutture alberghiere su internet.

In quello status si è scaturita un’interessantissima e lunga discussione sulle strutture alberghiere, sulle modalità di prenotazione dei clienti, sulle OTA, sulla Parity Rate oltre a tanti altri argomenti che ti invito a leggere nel post che ho preso e integrato direttamente da Facebook.

Potrai leggere tanti pareri di esperti del settore SEO e Web Marketing. Non ci sono, purtroppo, considerazioni da parte degli albergatori. Chissà che il rilancio del mio status a mezzo blog non sortisca l’effetto di invogliare loro e gli operatori del settore, ad esprimere il proprio parere e rispondere in prima persona ad alcuni dubbi e quesiti sollevati da alcuni partecipanti alla discussione.

Buona lettura e buona settimana! :-)

P.S. non c’è bisogno che ti dica che per leggere tutti i commenti, ed eventualmente lasciare un commento, devi per forza essere iscritto su Facebook :-)