L’altro giorno ti ho brevemente illustrato alcune statistiche sull’andamento del mercato Travel online in Europa.
Da quei dati è emerso che il web può fare molto per la promozione turistica alberghiera, perchè un pò alla volta sta facendo passare sempre più in secondo piano i media tradizionali. Inoltre sono tante le nazioni che investono sempre più tempo e denaro su Internet.
E perchè s’investe di più? Per capirlo basta guardare come si muove l’utente medio su Internet!
Da questi dati potrai anche capire quanto conta anche il SEO e quanto sia importante avere un sito ottimizzato e ben posizionato sui motori di ricerca (senza escludere dal Seo anche il Search Marketing con le campagne promozionali online, ed anche i Social Media).
Devi sapere che circa il 40% del traffico sui siti web legati al travel arriva direttamente dal motore di ricerca Google e:
- L’utente effettua quasi 2 mesi di ricerche online. Questo ti fa capire come sia molto alta la possibilità che un potenziale cliente ti trovi e trovi altrettanto allettante la tua offerta.
- Il 78% delle prenotazioni (settore travel) che avvengono online derivano proprio dal motore di ricerca più utilizzato (per l’appunto Google).
- Il 75% degli utenti che voglio effettuare un viaggio, vanno sempre alla ricerca di informazioni in modo autonomo prima di convincersi nel fare una prenotazione. A tal proposito puoi ben capire che diventa fondamentale farti trovare e generare contenuto utile per l’utente.
- Devi infine sapere che quando un cliente genera una prenotazione presso la tua struttura alberghiera, il più delle volte ha fatto, cercato e comparato ben 8 diverse ricerche differenti.
Rifletti quindi su:
- Efficacia del SEO e ottimizzazione del sito sui motori di ricerca per aumentare la propria visibilità e possibilità di essere trovati/prenotati.
- Efficacia delle campagne marketing online (Google Adwords) che possono potenzialmente incrementare e facilitare il numero di prenotazioni presso la tua struttura alberghiera. (anche qui bisogna comunque fare un buon lavoro di ideazione e ottimizzazione della campagna).
- Efficacia del Social Media Marketing: questi strumenti possono sicuramente giocare un ruolo fondamentale nella diffusione del tuo brand e nella diffusione delle tue offerte. (anche qui, come nel punto precedente, bisogna non solo saper utilizzare i social media ma anche saper impostare una buona strategia di social media marketing).
Da tutto questo, seppur sintetizzato parecchio, si può evincere come i 3 caratteri emergenti del web siano fondamentali per il successo e il business della tua promozione turistica.
Ci tengo a farti notare che te lo sto raccontando io, ma i dati che ti ho presentato provengono proprio da Google!
Danilo Pontone
Danilo Pontone
Ultimi post di Danilo Pontone (vedi tutti)
- Novità per Facebook: ti piaccio o no? - 16 Gennaio 2021
- Come saranno gli hotel del futuro? - 28 Settembre 2020
- Commentatori seriali delle pubblicità degli hotel - 13 Luglio 2020
- Turismo cinese e ospitalità turistica. Gli hotel sono pronti? - 30 Marzo 2020
- Leggi il Libro sul Web Marketing Turistico - 15 Aprile 2019