Hotel 2.0

Hotel 2.0

×

  • Home
  • Consulenza
  • Blog
  • Chi sono
  • Portfolio
  • LIBRO
  • Contattami

Email Marketing per Hotel: i 4 Elementi Naturali

23 Aprile 20121 Ottobre 2016 Danilo Pontone 4 Comments Web Marketing Turistico Email Marketing, Social Email Marketing
email-marketing-hotel
Share
Tweet
Share
WhatsApp

Quando si decide di fare un investimento in un’attività sul web per promuovere i propri servizi in Hotel ci si dimentica che possono fare del bene altre attività da portare avanti in concomitanza con le precedenti.

L’Email Marketing è il caso più frequente. Con l’incombere dei social media, forse, si è portati a dimenticarsi della rilevanza che hanno le email. Sembra che queste col tempo abbiano cominciato ad assumere la semplice funzione B2B o B2C. Quando invece ci sono dati che dimostrano quanto questa strategia possa colpire efficacemente i propri potenziali clienti in ogni occasione.

Dagli USA leggevo un articolo in cui emergeva che il 58% dei lavoratori inizia la giornata con la posta elettronica, il 60% dei consumatori controlla la posta elettronica mentre guarda la TV, ed il 38,5% di utenti trascorre il tempo su Internet e consulta le email da Mobile.

E’ lecito pensare che le cose non sono tanto differenti dall’Italia.

Ma cosa può fare veramente l’email marketing?

RAGGIUNGERE I CLIENTI SEMPRE

Una ricerca della ExactTarget ha dimostrato che l’email marketing è oggi l’attività che garantisce il miglior ROI rispetto ad altri canali. Un’altra ricerca della Econsultancy rileva che per il 72% degli intervistati l’email marketing è stata la migliore attività in termini di ROI.

Con l’email marketing si riesce a fare strategie di promozione integrate anche con il marketing tradizionale, con la parte offline e non solo ragionando in ottica online. Si può procedere per step: partendo da un bacino di utenti per poi ingrandirlo o scremarlo a seconda dei risultati che si sono ottenuti precedentemente. Si possono inoltre colpire, database di email e autorizzazioni permettendo, tutti quei clienti che ancora non conoscono un Hotel.

L’Email Marketing può dare slancio ad un Hotel, può contribuire nell’incrementare il business durante gli anni di gestione e può eventualmente rilanciarne il Brand in momenti di crisi o cali d’interesse da parte dei clienti.

PERSONALIZZAZIONE DELL’EMAIL

Personalizzare le email sia da un punto di vista grafico che di contenuti consente di alzare la percentuale di conversione. E’ più facile trattenere il proprio cliente nella lettura della mail se questa si presenta in modo originale e accattivante. La personalizzazione grafica per catturare l’attenzione del cliente e il contenuto persuasivo per convincerlo del messaggio ed offerta lanciata, sono due aspetti fondamentali per evitare di essere cestinati dopo pochi secondi.

L’attenzione deve essere concentrata sin dall’oggetto della mail che leggerà il cliente, per poi passare alla disposizione delle “call to action” all’interno del messaggio, senza tralasciare l’importanza della pagina di destinazione che troverà l’utente cliccando sui collegamenti presenti nell’email.

TRACCIABILITA’ e STATISTICHE

Una volta fatto l’invio al proprio bacino di utenti è possibile sapere alcune informazioni che fanno comprendere quanto realmente efficace sia stata la campagna mail. Si può  sapere prima di tutto se l’email è stata ricevuta, in quanti l’hanno aperta e letta o se l’utente ha seguito i link presenti nell’email.

I sistemi di statistiche quando si fa email marketing sono molto importanti perchè forniscono informazioni necessarie per modificare successivamente la strategia da attuare. Grazie a questi dati si può comprendere cosa deve essere modificato nell’email affinchè raggiunga il suo obiettivo. Sostanzialmente si ottengono indizi utili per modificare, ristrutturare o rafforzare il messaggio col fine di raggiungere risultati migliori.

RIDUZIONE INVESTIMENTI ECONOMICI

Si può dire che l’email marketing riduce considerevolmente gli investimenti economici se, di contro, si pensa ai costi che ha la pubblicità tradizionale: realizzazione grafica, poi c’è la parte di stampa e poi la spedizione. Se si guarda e rapporta quindi l’email marketing con i mezzi tradizionali, gli investimenti sono minori.

Il costo dell’email marketing sarà poi sempre compensato da una visione esaustiva sull’andamento della propria strategia e, come descritto al punto precedente, c’è il vantaggio di poter sapere sempre come si comporta l’utente al momento della ricezione del messaggio. Ovvio che più l’email marketing sarà performante più il ROI sarà maggiore.

NON IMPROVVISARE

Va bene sempre puntare ai nuovi mezzi di comunicazione soprattutto in un momento in cui i Social Media la fanno da padrone. Ogni tanto però bisogna fermarsi a riflettere su quale sia il canale che può offrire il miglior rendimento per un Hotel. Testare nuove strade è giusto, dimenticarsi di quelle vecchie è sbagliato, integrare le nuove con le vecchie bellissimo!

Voglio concludere dicendoti che non puoi improvvisare nulla se non hai bene in testa una strategia, obiettivi che vuoi raggiungere, mezzi e risorse per fare email marketing. Non prendere in considerazione anche solo uno degli aspetti che ti ho presentato potrebbe generare un flop totale. Senza poi dimenticare che i benefici che ti ho qui presentato sono solamente quelli più immediati da tenere presente.

Di vantaggi ce ne sono altri che ti lascio scoprire quando e se metterai in piedi la tua prima campagna d’email marketing. :-)

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Danilo Pontone

Fondatore a Hotel 2.0 | Web Marketing Turistico e SEO
Consulente Web Marketing, SEO e Social Media Marketing per tutte le strutture alberghiere. Con Hotel 2.0 offre Consulenza e Servizi utili per impostare la migliore strategia di Promozione sul Web.
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Ultimi post di Danilo Pontone (vedi tutti)

  • Podcast Hotel Marketing, strategie per promuovere la tua struttura ricettiva - 2 Aprile 2021
  • Clubhouse per hotel, quali le opportunità del nuovo social nel settore dell’hospitality? - 15 Marzo 2021
  • Facebook e Instagram Ads: come renderli strumenti di branding, fidelizzazione e conversione per gli hotel - 1 Marzo 2021
  • Google Hotel Ads, per promuovere il tuo hotel senza intermediazioni - 15 Febbraio 2021
  • La Staycation, il nuovo trend dei viaggi è nell’hotel di prossimità - 1 Febbraio 2021
Share
Tweet
Share
WhatsApp
  • ← Google Analytics e il Social Media Report
  • Rapporto tra Hotel, Social Media e Consulente Web Marketing →

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter e sarai avvisato sui nuovi articoli pubblicati nel Blog.

ACQUISTA IL LIBRO

libro-web-marketing-turistico-danilo-pontone

SEGUIMI SUI SOCIAL

Hotel 2.0 Pagina Facebook Danilo Pontone Linkedin Danilo Pontone Twitter Danilo Pontone Pinterest Danilo Pontone Instagram

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

Facebook e Instagram Ads: come renderli strumenti di branding, fidelizzazione e conversione per gli hotelFacebook e Instagram Ads: come renderli strumenti di branding, fidelizzazione e conversione per gli hotel
Clubhouse per hotel, quali le opportunità del nuovo social nel settore dell’hospitality?Clubhouse per hotel, quali le opportunità del nuovo social nel settore dell’hospitality?
Podcast Hotel Marketing, strategie per promuovere la tua struttura ricettivaPodcast Hotel Marketing, strategie per promuovere la tua struttura ricettiva
Google Hotel Ads, per promuovere il tuo hotel senza intermediazioniGoogle Hotel Ads, per promuovere il tuo hotel senza intermediazioni
La Staycation, il nuovo trend dei viaggi è nell’hotel di prossimitàLa Staycation, il nuovo trend dei viaggi è nell’hotel di prossimità
Novità per Facebook: ti piaccio o no?Novità per Facebook: ti piaccio o no?

ARGOMENTI DEL BLOG

  • Web Marketing Turistico
  • SEO e Posizionamento
  • Social Media Marketing
  • Copywriting

SERVIZI DI CONSULENZA

  • Web Marketing Turistico
  • SEO per Hotel
  • Social Media Marketing Hotel
  • Pubblicità con Google Ads
  • Corsi di Formazione
  • Realizzazione Siti per Hotel

ARCHIVI

LICENZA CREATIVE COMMONS

Creative Commons License

Tutti i lettori di questo Blog sono liberi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera attenendosi sempre alle condizioni presentate alla seguente pagina: Licenza Creative Commons

Credits vector and photo images: freepik
hotel 2.0 danilo pontone web marketing turistico per hotel

Danilo Pontone - Consulente Web Marketing | P.IVA 04103750230 | Hotel 2.0 © 2020

Privacy Policy
Cookie Policy
iubenda Certified
Silver Partner


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest