Consigli di Web Marketing Turistico in RUSSIA. Il caso di Rimini.

web-marketing-russia

Nella riviera romagnola si parla tantissimo dei “nuovi turisti” di questi anni. Per esempio, turisti che vengono dalla Cina oppure dalla Russia. Tutti capiscono che sono una fonte importante per il territorio e che possono fare la differenze in un periodo difficile come quello attuale. Sempre di più si parla di valorizzare il turismo, di essere internazionali, di fare qualche cosa per attirare verso Rimini/Riccione più stranieri. Ma pochi riescono a dare una risposta concreta.

Oggi per il blog di Danilo Pontone ho deciso di registrare un webinar esclusivo per queste tematica. Come aumentare la propria visibilità in Russia attraverso il Web marketing per Hotel Italiani. Il titolo è lungo, ma anche questo argomento è abbastanza complesso, per questo ho cercato di prenderlo alla larga e spiegare ogni passaggio, ogni punto di vista anche in base alla mia esperienza in campo su come lavorare all’interno del mercato Russo per una struttura alberghiera.

Troverai di seguito la registrazione di un webinar che fa parte di un ampio progetto di formazione, il Ruday, che insegna alle strutture come vendere ed ottenere più visibilità in Russia. Il Ruday è il primo evento di questo genere sul territorio italiano dove abbiamo la missione di portare più conoscenza, più informazioni su come valorizzare, rendere più visibili, vendere di più prodotti e servizi Made in Italy.

Il turismo in questo settore sta diventando molto importante e sempre più russi viaggiano in Italia per godersi un’ottima vacanza, mangiare bene, fare shopping, visitare il patrimonio italiano storico ecc ecc. Per questo motivo, essere visibili in Russia è importante e noi nel nostro piccolo cerchiamo di aiutare a farlo al meglio.

COSA ASCOLTERAI NEL WEBINAR

  1. Parliamo prima di tutto delle differenze di ricerca online in Russia. Cosa i russi ricercano online su motori di ricerca come Yandex e Google. E’ importante capire il mercato e quindi cerchiamo di entrare al interno di questo mondo e spiegare passo dopo passo cosa succede.
  2. Quando fare marketing per il settore turistico in Russia? Sicuramente ci sono dei periodi migliori dove fare marketing online. Ci sono alcuni mesi dove possiamo fare molto sulla SEO, in altri periodi invece è meglio usare il PPC (Pay Per Click) oppure il Social Media Marketing se richiesto.
  3. Strategie di Web marketing in Russia per un Hotel. Cosa funziona (sopratutto in base alla nostra esperienza!) online in Russia e cosa una struttura italiana che vuole essere visibile deve fare per ottenere visibilità.
  4. Rimini online in Russia. Cosa rappresenta questo luogo, questa zona in Russia online? Cosa ricercano i russi a Rimini?

IL VIDEO DEL WEBINAR

Le slide invece le potete trovare su Slideshare. Ricordo sempre che sono libere e le potete scaricare dove e quando volete, utilizzare per progetti vostri basta mettere la fonte al sito. :)

COME RIMANERE IN CONTATTO

Se ci sono delle domande, curiosità su questo argomento potete tranquillamente commentare questo articolo e cerchiamo di rispondere a tutti. Poi ovviamente per domande più particolari e specifiche avete come sempre il nostro indirizzo e-mail all’interno delle slide ed un riferimento del sito web dove ci sono tutti i contatti del nostro progetto di web marketing in Russia.

Buona visione, spero vivamente di aver offerto a Voi un interessante ed utile momento di formazione anche in questo campo. Ringrazio Danilo che mi ha ospitato sul blog e Vi saluto.

Markiyan Yurynets

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le news dedicate al mondo del web marketing turistico.

Ricorda che potrai disiscriverti in qualsiasi momento!