Comunicazioni su Internet: le Email battono i Social Media.

comunicazioni_internazionali
comunicazioni_internazionali

Una ricerca di mercato a livello globale della Ipsos, azienda specializzata in marketing, ha mostrato quali sono attualmente le tendenze degli utenti nelle loro comunicazioni.

I Paesi coinvolti nell’indagine, tra cui anche l’Italia, sono 24 e dalle risposte ottenute ai sondaggi si ha ancora una volta dimostrazione di come i Social Media stiano crescendo e ricoprendo un ruolo determinante nelle comunicazioni online.

Nonostante tutto sono però le Email che si confermano ancora predominanti rispetto ai social media.

Poi ci sono quelle Nazioni, spesso considerate emblema della tecnologia, come Stati Uniti e Giappone, che invece sembrano non essere molto “friendly” con gli strumenti multimediali.

Vediamo di seguito qualche dato e percentuale statistica.

EMAIL 85% BATTONO I SOCIAL MEDIA 62%

L’85% delle persone che utilizzano Internet in tutto il Mondo inviano e ricevono Email. Il 62% invece dimostra preferenza nelle comunicazioni attraverso i social network, soprattutto Indonesia, Argentina e Russia.

Più di 8 Indonesiani su 10 e il 75% delle persone in Argentina, Russia e Sud Africa visitano siti di social media.

L’utilizzo della posta elettronica è più alto in Ungheria con il 94%. La stessa percentuale si è registrata in Svezia, Belgio, Indonesia, Argentina e Polonia.

L’Arabia Saudita ha registrato invece il tasso più basso con il 46% delle persone che ha dichiarato di comunicare via e-mail, seguita da India e in Giappone rispettivamente con il 68% e 75%.

In tutti gli altri Paesi otto o nove persone su 10 hanno account di posta elettronica.

STATI UNITI E GIAPPONE: DELUDONO LE ASPETTATIVE

Se si pensa che i social network, i blog e i forum sono nati proprio negli Stati Uniti, si resta un pò delusi nello scoprire che meno di 6 americani su 10 li utilizzano e in Giappone addirittura c’è la percentuale più bassa, pari al 35% di utilizzo, tra tutti i 24 Paesi conivolti nella ricerca.

Un altro dato che suscita un pò di stupore sono le conversazioni VoIP (ossia fare conversazioni telefoniche sfruttando la rete internet). Stati Uniti e Giappone, tecnologicamente più avanzati, farebbero pensare ad un utilizzo massiccio delle conversazioni via Internet. E invece anche in questo caso si scopre che meno del 10% della popolazione di entrambe le Nazioni usa questo tipo di comunicazioni, a differenza della Russia con un buon 36%, Turchia 32% e India 25%.

Suppongo che anche l’Italia si piazzi bene in questo senso. Penso infatti alle tante applicazioni mobile che consentono di sfruttare la rete internet per comunicare (free) con chiunque.

NUOVI MODI DI COMUNICARE

Già da tanto tempo è in atto un cambiamento per le comunicazioni a livello internazionale. Le Email come visto mantengono un ruolo fondamentale in tutto il Mondo, mentre i siti di Social Media stanno prendendo maggiore consapevolezza nelle persone e vengono frequentemente utilizzati per scambiare opinioni o cercare informazioni.

Questo comportamento, che coinvolge anche gli italiani, può e deve essere tenuto in considerazione dalle aziende e soprattutto dagli operatori del settore turistico. Il Travel 2.0 è sicuramente un settore in cui più facilmente si creano conversazioni e scambi di comunicazione per informazioni in merito ai viaggi, vacanze, hotel etc. E’ risaputo che le persone sempre più autonomamente vogliono organizzare i propri viaggi.

Ritagliarsi quindi uno spazio in queste comunicazioni email e in particolar modo sui social media, diventa necessario e a lungo andare potrebbe rivelarsi molto produttivo (vedi soprattutto le modifiche che molti social netowrk stanno avendo per cercare di mettere in contatto diretto le persone con le aziende).

La ricerca Ipsos inoltre, fa comprendere come avere una visione internazionale della propria Azienda/Hotel possa essere vantaggioso perchè consente di intercettare potenziali clienti di tutto il mondo. Meglio quindi non restare circoscritti al solo mercato italiano bensì creare una “rete social” e di condivisione molto allargata.

PAESI COINVOLTI NELLA RICERCA

La Ipsos ha effettuato sondaggi e interviste nei seguenti paesi: Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, Inghilterra, Ungheria, India, Indonesia, ITALIA, Giappone, Messico, Polonia, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa, Sud Korea, Spagna, Svezia, Turchia e Stati Uniti.

Maggiori informazioni sulla ricerca le trovi in questa pagina.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le news dedicate al mondo del web marketing turistico.

Ricorda che potrai disiscriverti in qualsiasi momento!