Spesso e volentieri per molti albergatori i problemi principali derivanti dalla propria presenza sul web sono due: il posizionamento sui motori di ricerca e le campagne adwords.
Nel primo caso il posizionamento non è buono come si vorrebbe e nel secondo caso la campagna non da i frutti che si speravano. Causa di questo le poche prenotazioni online.
Ma ti sei mai domandato se il tuo sito web presenta le caratteristiche giuste che spingano l’utente a compiere una prenotazione?
Ritengo che ci siano 6 elementi principali per un sito di cui bisogna avere particolare cura.
Per rendere il tutto più leggere suddividerò gli argomenti volta per volta.
Il primo elemento è l’Home Page che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- Tipologia di struttura ricettiva e ubicazione devono essere subito identificabili. Non può essere l’utente a intuire se si tratta di un B&B o un Agriturismo o un Residence.
- Evidenziare la presenza di eventuali offerte speciali e promozioni.
- Il BRAND della struttura alberghiera deve essere subito visibile nella parte in alto a sinistra della pagina.
- I contenuti testuali e gli spazi presenti in Home Page hanno un peso specifico, cioè devono essere inseriti a rigor di logica e non tanto per far vedere che l’utente può leggere qualcosa.
- L’Home page deve trasmettere subito credibilità e fiducia al tuo potenziale cliente. Per fare questo il punto 4 diventa fondamentale. Scegliere con cura le informazioni da divulgare possono tramutarsi in un primo passo verso una prenotazione.
Nell’Home Page tutto deve ruotare intorno alla semplicità e chiarezza della navigazione e gli inviti all’azione devono essere messi in risalto (ad esempio quando hai delle offerte speciali e promozioni).
Ci ho messo un pò a trovare qualcosa del genere, ma per farti un esempio guarda la homepage di questo sito: Hotel Maxim Verona
Spesso sono i siti di e-commerce che devono stare particolarmente attenti a questi aspetti. Sull’e-commerce l’utente deve avere tutto chiaro e deve poter capire subito dove scoprire la gamma di prodotti online e dove poter acquistare. Comunque provate a guardare anche questo sito per farvi un’idea di come può essere impostata una Home Page: More Than (appena entrate nel sito fermatevi a guardare quello che vi appare, non c’è bisogno di scorrere tutta la home).
Nel prossimo post qualcosa in più riguardante la Navigazione!
Danilo Pontone