Approfitto di questo post per comunicarti che in questa pagina puoi scaricare un ebook con interessanti spunti di email marketing.
Che cosa puoi scoprire in questo e-book? Te lo riassumo brevemente…
1. CONTENT MARKETING
La raccolta di indirizzi email online e offline accomuna piccole e grandi imprese, start-up e aziende già avviate, brand celebri e marchi meno noti, perché far crescere il proprio database è tra le attività vitali di un’azienda.
2. QUALITÀ E NON QUANTITÀ
Per arricchire il nostro database possiamo sfruttare le potenzialità offerte dal web e dai social media.
L’invito all’utente ad affidarci dati personali e consenso deve essere costante e discreto, mai invadente.
Con garbo, e meglio ancora con un pizzico di creatività, possiamo coinvolgerlo e offrirgli un servizio utile in cambio della sua fiducia.
3. OGNI MOMENTO È QUELLO GIUSTO
Cartelli nei punti vendita, fogli da compilare durante le manifestazioni, eventi a cui è possibile partecipare lasciando il proprio indirizzo email: ogni occasione è buona per richiedere l’iscrizione, l’importante è segnalare sempre l’informativa corretta.
4. AFFITTARE LE LISTE
Usare liste esterne, costruite a norma di legge e con la finalità di incrementare il proprio database, è una pratica lecita e usata nell’email marketing anche se non sempre garantisce elevati tassi di conversione.
Se decidi di affittare una lista per invii mirati, ti suggeriamo di seguire alcune buone pratiche per far sì che i risultati siano quanto più efficaci.
5. MODULI PER RACCOGLIERE INDIRIZZI MAIL
Se hai realizzato il tuo sito con WordPress o Joomla, puoi usare i moduli gratuiti per inserire un form di registrazione (creato o scelto fra quelli disponibili) e gestire le iscrizioni e le disiscrizioni alla tua newsletter a norma di legge.
Scarica subito e l’ebook: clicca qui!