Qualche tempo fa scrissi un post in cui consigliavo alcuni social media da utilizzare per la propria struttura alberghiera.
Tra questi non menzionai Foursquare. Troppo prematuro per il settore turistico ricettivo parlare di geolocalizzazione. Ma…
…a distanza di diversi mesi mi vedo costretto a fare marcia indietro.
Pur rimanendo dell’idea che Foursquare non sia ancora stato ben compreso nel settore e stia facendo tanta fatica a radicarsi al suo interno,
infatti con difficoltà ce la stanno facendo i social network, è bene pensare che tale social di geolocalizzazione deve essere considerato alla stregua di tutti gli altri.
Inizialmente pensai che Facebook Places insieme a Facebook Deal (che fine ha fatto?) avrebbe soppiantato Foursquare. Invece quest’ultimo si è dimostrato ben all’altezza del colosso creato da Zuckerberg e col senno di poi mi dico “Foursquare ha fatto benissimo a non accettare l’offerta d’acquisto da parte di Facebook”. :-)
Tra un check-in e un check-out visto, letto e consigliato, alla fine mi sono convinto anche io. E per chi non l’avesse ancora fatto è giunto il momento di avvicinarsi a questo canale e iniziare a studiarlo per:
- comprendere che con il mobile in crescita la geolocalizzazione sarà il futuro per molte attivitÃ
- capire che il meccanismo di Badges e riconoscenze presente su Foursquare crea un forte legame tra azienda/hotel e cliente: la fidelizzazione!
- comprendere che la recente partnership tra Foursquare e Groupon spiana la strada a qualche promozione online interessante per il proprio hotel
- rendersi conto che è importante rivendicare la propria “Venue” (così definita su Foursquare) ossia la propria posizione sulla mappa…un pò come avviene con Google Places
- a proposito di Google Places è un bel pensiero riflettere sul forte contributo offerto da Foursquare per il posizionamento della Mappa su Google
- i social network di geolocalizzazione come Foursquare permettono la promozione online totalmente gratuita e generano un passaparola importante per il proprio Brand
Forse per qualcuno è presto sentir parlare “già ” di Foursquare come parte integrante della propria promozione turistica, ma in realtà è già tardi! :-)
Danilo Pontone
Ultimi post di Danilo Pontone (vedi tutti)
- Novità per Facebook: ti piaccio o no? - 16 Gennaio 2021
- Come saranno gli hotel del futuro? - 28 Settembre 2020
- Commentatori seriali delle pubblicità degli hotel - 13 Luglio 2020
- Turismo cinese e ospitalità turistica. Gli hotel sono pronti? - 30 Marzo 2020
- Leggi il Libro sul Web Marketing Turistico - 15 Aprile 2019