Le prime domande tipiche che si pone il gestore della Pagina Facebook di una struttura alberghiera sono: come faccio a personalizzare la mia pagina Facebook? Come posso aumentare il numero dei miei fan? Come posso migliorare l’interazione sulla pagina?
Tutte domande giustissime ma forse ancor prima di questi quesiti molto operativi sarebbe interessante porsi qualche domanda su quelli che sono i propri obiettivi, il taglio comunicativo da dare alla pagina, scoprire cosa desidera il proprio target di riferimento.
Come fare a capire cosa vogliono e cosa non vogliono gli utenti delle pagine Facebook?
Se ci pensi bene, riuscire a sapere fin da subito quali sono i motivi per cui gli utenti prima diventano fan e poi abbandonano una pagina, potrebbe aiutarti notevolmente nel mantenere viva la tua pagina trovando sempre un buon riscontro dai tuoi Fan. Potresti infatti raggirare l’ostacolo: se sai che l’utente medio non ama, ad esempio, comunicazioni meramente commerciali allora questo sarebbe un buon pretesto per evitare di procedere in questo senso.
Ma veniamo al dunque:
Perchè le persone smettono di seguire una pagina di Facebook?
Lorenzo Amadei e Claudia Zarabara per Fondazione CUOA, attraverso un’indagine di mercato online, sono riusciti ad offrire una parziale risposta (parziale solo per il momento).
Ecco qualche dato emerso dall’indagine a cui hanno risposto 849 persone:
- il 64,7% ritiene che troppi messaggi siano un aspetto negativo per una pagina. Effettivamente se qualcuno decide di seguirti è bene lasciargli anche il tempo di restare aggiornato.
- il 49,6% abbandona la pagina perchè vengono pubblicate troppe informazioni pubblicitarie. Ogni tanto si può raccontare dell’altro, giusto per staccare. Esattamente come nella vita di tutti i giorni!
- il 41,5% trova fastidiosi i messaggi ripetuti più volte. Davvero brutto anche perchè si rischia di diventare “piccoli spammer”
- per il 40,1% le informazioni e notizie rilasciate sono poco utili. Se l’utente diventa fan della tua pagina giustamente vorrà essere aggiornato anche su cose che possano tornargli utili o divertenti.
- per il 28,2% le notizie condivise non sono “fresche” bensì vecchie.
- il 25,8% abbandona una pagina perchè non approva alcune azioni di gestione dell’azienda. Questo aspetto può richiamare il fatto di ripubblicare più volte lo stesso contenuto, oppure inviare sempre Newsletter ai propri fan o chissà cos’altro.
- per il 21,2% i messaggi lasciati nella pagina sono troppo lunghi. Questo dato è un pò strano. In fondo se una persona decide di seguire una pagina dovrà accettare anche eventuali comunicazioni lunghe. Il fatto che siano lunghe non vuol dire che siano poco interessanti. Ma si sa…la lettura sul web è una cosa difficile da portare avanti.
- il 18,9% abbandona la pagina quando decide di fare pulizia. Le persone tendenzialmene tendono a diventare fan di pagine di diverso genere. Poi però arriva il fatidico giorno delle pulizie di Pasqua. Se la tua pagina non si è fatta notare per originalità allora finirà “cestinata”.
- per il 10,5% la pagina ha troppi pochi messaggi. Questo è l’esatto contrario del pubblicarne troppo. Capisci quindi che non deve essere fatta nè troppa nè troppo poca comunicazione, ma il giusto!
Da questo rapido elenco emergono soprattutto elementi legati all’aspetto comunicativo che l’Azienda decide di adottare nei confronti dei propri fan. Penso sia giusto così in fondo. Il social network nasce di per se per creare dei rapporti sociali e di fidelizzazione online. Saper lanciare un messaggio e far trasparire l’immagine del proprio Brand deve essere la prima cosa da tenere sempre presente. Una corretta gestione comunicativa è senz’altro il primo punto guadagnato per riuscire ad avere una pagina Facebook sempre ricca e con un buon seguito di Fan.
Prima di concludere ti ricordo che questa indagine di mercato è stata pubblicata solo in maniera parziale. Il report completo sarà pubblicato in autunno.
Se non riesci a visualizzare bene i seguenti dati della ricerca clicca sull’immagine e poi fai lo zoom :-)