Questa domanda è stata cercata su Google e per ben 42 volte gli utenti sono finiti sul mio blog? Ho deciso quindi di sfruttare questa domanda per rispondere e farci un post chiarificatore in cui svelarti anche una bella novità.
La domanda e titolo del post nasce dal fatto che moltissimi utenti iscritti a Facebook creano la loro landing page attraverso l’FBML statico ma poi questa sembra non funzionare. Se vai a leggere questo post che scrissi proprio sull’fbml statico troverai moltissimi commenti di persone che non riescono a far funzionare questa applicazione.
Perchè?
Sinceramente è una cosa che proprio non riesco a capire. Nel post che pubblicai avevo illustrato i vari passaggi da seguire per fare questa personalizzazione della pagina facebook. Eppure in molti non sono riusciti, o così credono, a impostare come pagina di atterraggio la landing di facebook.
Leggendo un pò di commenti mi sono reso conto che forse non sono chiare alcune funzionalità dell’fbml di facebook.
- La landing se viene impostata come pagina di atterraggio viene vista solo da chi non è fan della pagina
- Se tu sei amministratore della pagina e quindi sei già fan non la vedrai
- Per vederla anche tu amministratore dovrai cliccare sul “mi piace” per togliere la tua iscrizione
- Quando un utente atterra sulla tua landing e clicca sul “mi piace”, la volta successiva che rientrerà nella tua pagina non atterrerà più sulla landing di facebook
Forse sono passaggi che avevo dato per scontato e che l’altra volta non avevo chiarito bene. Spero che adesso le cose siano più definite.
MA ATTENZIONE!!!
Io comincerei a non preoccuparmi più di tanto se l’fbml funziona, come funziona e come potrebbe funzionare meglio etc.
Smetterei di farlo perchè come sai l’11 Marzo ci sarà il lancio ufficiale delle nuove pagine di Facebook e l’applicazione FBML, fatta eccezione per chi l’ha già usata, smetterà di esistere.
Sarà messa a disposizione una nuova applicazione che consentirà un grado di personalizzazione delle pagine molto più libero e migliore. Ci sarà infatti un’applicazione IFRAME con la quale si potranno fare integrazioni sulle proprie landing page decisamente più accattivanti con linguaggio di programmazione in html o addirittura javascript.
Ti sto quindi dicendo di abbandonare e dimenticare tutte le varie problematiche che hai avuto fino ad oggi con l’FBML?
SI! Ti sto dicendo proprio questo! Aspetta l’aggiornamento delle pagine di Facebook e poi concentra tutti i tuoi sforzi su questa nuova applicazione, perchè ne varrà senz’altro la pena.
Se vuoi scoprire maggiori dettagli sulla nuova applicazione IFRAME, ti suggerisco di andare a leggere questo interessante post pubblicato su BigThink.it: Facebook, i nuovi Tab IFRAME e la morte di FBML.
Spero di averti delucidato su un pò di cose.
Danilo Pontone