Cos’è il Pay with a Tweet e come può tornare utile al tuo Hotel?

pay_with_a_tweet

Usare Twitter per il tuo Hotel non vuol dire soltanto Twittare.

Così come tutti i Social ha bisogno di una strategia ben congeniata alle spalle.

Può essere frustrante vedere che, nonostante tu applichi tutti i buoni propositi consigliati dagli esperti del settore, twitti nelle ore migliori e ti impegni a creare contenuti di qualità, i tuoi followers rimangano comunque “al palo”.

Pochi follower, poco engagement, questo twitter immagino ti stia già stufando.

Dopo esserti impegnato nella creazione di un ottimo account, con uno sfondo personalizzato, la giusta immagine del profilo, la giusta bio ed i giusti tweet allora puoi cominciare a pensare a strategie che possano portare un incremento dei tuoi follower.

Oggi voglio consigliarti uno strumento che può essere utile per rendere virale il tuo Brand: Pay  with a Tweet. Se ricordi ne avevamo parlato anche a Giugno.

Cos’è Pay with a Tweet?

Il video creato dagli autori del sito lo spiega molto bene, non voglio soffermarmi a ripetere tutto annoiandoti, ti consiglio di spendere qualche minuto dedicandolo al video:

Questo famigerato pay with a tweet è, semplificando, un pulsante che consente ai tuoi utenti di pagare per un servizio che decidi di offrire facendo un tweet.

Vuoi un esempio pratico di come questo può essere utilizzato, guarda il sito web dell’Hotel Universo di Lucca e ti accorgerai immediatamente di uno dei suoi possibili utilizzi.

Uno sconto del 10% a fronte di un tweet. Indubbiamente questo potrebbe aiutarti innanzi tutto a viralizzare il tuo Brand, facendo in modo che il tuo account twitter venga visto da più persone possibili e, conseguentemente, guadagnare follower e far salire l’engagement.

Attento però, devi essere in grado di gestire accuratamente il tuo account. Se decidi di inserire nella tua strategia il pay with a tweet e poi il tuo profilo non è gestito correttamente (se, ad esempio, non rispondi ai tuoi follower) allora questo non ti porterà nulla di buono. Rischierai di guadagnare dei follower nell’immediato e perderli subito dopo a causa della cattiva gestione.

Cosa ti consiglio?

Di usare personalmente Twitter, capire quali sono le sue meccaniche ed il pensiero degli utenti, poi dedicati all’account del tuo albergo. Segui attentamente i consigli che ha già dato Danilo riguardo le twitter chats per entrare nelle conversazioni, intercetta i potenziali clienti monitorando le giuste parole chiave ed, infine, inserisci il pay with a tweet nella tua strategia. Ne trarrai sicuri vantaggi.

Hai bisogno di aiuto? Basta chiedere.