Le pagine di Facebook stanno perdendo la loro visibilità sul social network? Ho scoperto di non essere il solo a pensarla in questo modo. Ma cos’è che può comportare questo calo d’attenzione verso le Pagine Fan?
Secondo me ci sono diverse ragioni che possono aver generato questo declino, ecco quelle che ritengo più rilevanti.
TIMELINE: CONCENTRATO DI FOTOGRAFIE
Chi ha attivato la nuova Timeline di FB si sarà sicuramente reso conto di una cosa: le immagini che vengono condivise sul diario sono delle “gigantografie”. Intendo dire che spiccano su tutto. Basti già guardare l’immagine di copertina che è possibile inserire per personalizzare il proprio diario.
Si può notare inoltre l’alta visibilità che il social network offre alle immagini nella Home Page. Da quando c’è la Timeline la maggior parte dei contenuti pubblicati e visibili nella Home Page sono proprio le foto, spesso provenienti dai profili degli amici apparteneti al proprio network. Tale circostanza ad ogni modo, si verifica soprattutto se hai un elevato numero di amici rispetto alle pagine di cui si è fan.
IMMAGINI TIMELINE vs IMMAGINI PAGINA FAN
Già in passato su Hotel 2.0 vi parlavo del valore che hanno le immagini quando condivise sulle pagine fan. Le foto, come dimostrato in questa ricerca, sono gli elementi che generano più partecipazione su una pagina fan.
Il problema è che queste immagini e vari contenuti pubblicati su una pagina si trovano adesso a dover fronteggiare la visibilità e l’aspetto più moderno e “appariscente” della Timeline. E’ come se l’elevato flusso di pubblicazioni presente nella Home Page FB di ogni utente mettesse in secondo piano le pagine fan per dare più spazio alle molte azioni compiute sui profili personali.
Personalmente infatti, ho cominciato a notare un calo sulla mia pagina Facebook nel momento in cui il lancio della Timeline è stato ufficializzato verso la fine del Dicembre 2011. Da quel momento in poi c’è stata come una certa difficoltà da parte del mio target a raggiungere la pagina.
OLTRE ALLE FOTO C’E’ DI PIU’
Il timore che ho è che l’arrivo delle Apps di Facebook, una delle ultime novità, potrebbe accentuare questo aspetto. Timeline e Apps potrebbero in un certo senso convogliare l’attenzione degli utenti su questi nuovi fattori e lasciare in secondo piano ciò che il tuo Hotel offre sulla pagina.
In questo status di Facebook pubblicato attraverso il mio profilo privato, si è generata una bella discussione con altri amici. Ne emerge che forse il social network ha bisogno di rinnovare anche le Pagine Fan, perchè allo stato attuale potrebbero essere destinate ad un abbandono progressivo, lo stesso abbandono che si verifica spesso con i blog, quando tutti all’inizio sono entusiasti di scrivere e pubblicare e poi dopo un mese che non si ricevono riscontri dai lettori, vengono lasciati alla deriva.
I GRUPPI
Lasciamo perdere il fatto che, lato azienda, non si prestano a grandi personalizzazioni come le pagine fan. E’ però evidente l’elevato tasso di partecipazione di cui godono. Sarò fortunato io ad appartenere a gruppi con persone “social friendly”, sta di fatto che devo ancora trovare un gruppo che non genera interesse, condivisioni e discussioni tra i membri.
L’adesione ai gruppi avviene in prevalenza verso quelli che dibattono sulle nostre passioni: lavorative, sportive, hobbies, o ancora gruppi segreti di condivisione con i propri amici più stretti etc. Pertanto partecipare alle conversazioni diventa utile e divertente al tempo stesso, a differenza delle pagine che richiedono una sorta di “atto di fede” verso una persona o brand.
I gruppi sono poi messi in evidenza sulla sidebar laterale sx della Home Page di Facebook. Sono quindi raggiungibili in un semplice click. E diciamocelo…ci sono gruppi che farebbero perdere delle ore per quanto sono coinvolgenti.
La loro fruibilità e immediatezza potrebbe concorrere nel distogliere l’attenzione dalle pagine fan.
COSA SERVIREBBE?
Magari non serve proprio niente. Può essere che siano solo coincidenze. Ma ponendo il caso che si tratti di pura casualità, di fatto c’è da dire che le pagine fan manifestano un abisso estetico rispetto alla Timeline. Certamente la nuova impostazione predisposta per i profili personali può più o meno trovare consensi a seconda dei gusti delle persone, ma di base la grande differenza è sotto gli occhi di tutti.
Pertanto il rinnovamento delle pagine aziendali potrebbe essere una via da percorrere per ridare nuovo slancio e partecipazione a tutti i propri fan.
E tu cosa pensi? Hai notato un calo sulla pagina fan della tua struttura alberghiera?