Le Evoluzioni di Facebook. Sono sempre un bene?

facebook-evoluzione

L’altra sera mi sono ritrovato sulla pagina Facebook di Hotel 2.0 un avvertimento da parte del social network su nuovi immininenti cambiamenti.

facebook-evoluzione

In quel momento la prima cosa che mi è venuta in mente è stata: ma tutte queste evoluzioni su Facebook sono sempre un bene?

NOVITA’ DELLE PAGINE FACEBOOK

I cambiamenti previsti per le pagine Facebook sono i seguenti:

  • Insights: per le statistiche adesso è prevista una nuova metrica. Avrai notato che sotto al numero di fan è comparsa la voce “X persone ne parlano”. Questo dato fa riferimento al numero di persone che hanno interagito sulla tua pagina negli ultimi 7 giorni. Diciamo che è interessante, niente di così importante a mio modesto parere. In fondo Facebook mandava già attraverso l’e-mail un report settimanale della pagina.
  • Recensioni e Discussioni: queste due schede verranno rimosse. Facebook vuole dare maggiore importanza ai post che vengono inseriti sulla bacheca. Personalmente trovo la decisione un pò triste. Soprattutto per il settore turistico queste due tab potevano avere una certa valenza, in particolar modo quella delle recensioni. E’ pur vero comunque che erano pochissimi a farne uso. Il social network ha quindi pensato di farla breve andando a togliere uno strumento che forse era il caso di valorizzare anzichè eliminare.
  • Lo strumento di importazione RSS delle Note verrà anch’esso rimosso. Le note continueranno ad esistere però la pratica comune per molti, anche per me, d’importare e ripubblicare in modo automatico gli articoli del blog non sarà più possibile. Facebook lascerà le Note solo per una creazione ex novo. Davvero un peccato! Le mie note riscuotevano un buon seguito.

CAMBIAMENTI IN VISTA ANCHE PER I GRUPPI

Anche i vecchi Gruppi verranno abbandonati per essere trasformati nel nuovo formato. Forse un cambiamento giusto e dovuto. Insomma bisogna pur mantenere una linea uniforme per tutto. E onestamente l’impostazione dei nuovi gruppi è sicuramente migliore e più interattiva di quelli vecchi.

TIMELINE: I NUOVI PROFILI PERSONALI

Ma veniamo ai profili personali. Presto tutti i profili come li abbiamo conosciuti fino ad oggi, saranno tramutati nel nuovo layout denominato Timeline. Un cambiamento che incontra il favore ma anche le critiche degli utenti iscritti a Facebook. Lascio a voi le considerazioni del caso. Non era passato nemmeno un anno dal cambiamento dei profili che subito arriva questa nuova stravolgente evoluzione.

Sull’onda di tutti questi cambiamenti è facile supporre che le tre piccole novità previste per le pagine sono solo un’anticipazione. Sono quasi pronto a scommettere che passeranno pochi mesi prima che l’attuale impostazione delle pagine assuma un aspetto simile a quello della Timeline.

IL CAMBIAMENTO E’ SEMPRE NECESSARIO?

Ma quello su cui rifletto è: siamo sicuri che tutti questi cambiamenti facciano del bene? Gli utenti vogliono davvero questo marasma di evoluzioni?

Lato web marketing, mi metto nei panni degli albergatori da sempre target di riferimento di questo blog, e m’immagino già facce sbigottite di fronte a strumenti che dall’oggi al domani assumono vesti grafiche e di usabilità molto diverse dal giorno precedente. Penso poi alla fatica che fino ad oggi hanno fatto gli esperti di web marketing per convincere i propri clienti a utlizzare questi strumenti utili alla promozione online: adesso si dovrà ricominciare tutto da capo ed ogni volta il “compito di convincimento” è sempre più complesso perchè anche la piattaforma diventa più complessa e più vicina ai nativi digitali.

Mi fermo perchè le domande che martellano la mia testa sono tante, ma una su tutte s’impone con forza: Facebook fa davvero bene a cambiare repentinamente il suo look?

CARO VECCHIO TWITTER

Mentre aspetterò risposte nell’immediato futuro me ne torno su Twitter, il mio caro vecchio Twitter.

Questa semplice piattaforma di microblogging che negli anni ha fatto pochi cambiamenti.

Twitter che forse non cambia perchè ha poco da cambiare.

Twitter che se deve cambiare lo fa a piccoli passi senza stravolgere tutto.

Twitter che forse non cambia perchè ha capito che non sempre è necessario cambiare quando un certo successo a livello mondiale lo si è già raggiunto.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le news dedicate al mondo del web marketing turistico.

Ricorda che potrai disiscriverti in qualsiasi momento!