Instagram è una tra le applicazioni mobile che sta riscuotendo enorme successo e rientra a pieno regime in quelle strategie di Visual Marketing adottate da numerosi brands.
Instagram attualmente registra 150 milioni di utenti attivi al mese, sicuramente pochi rispetto a Facebook, Google+ e Twitter, tre dei social più noti ed utilizzati.
Tuttavia se parliamo di “engagement“, i numeri di Instagram sono migliori persino dello stesso Facebook. La ricerca della L2 Think Tank ha infatti evidenziato che i tassi d’interazione sui post di 249 Brand, erano di 15 volte superiori a quelli di Facebook come si può vedere nell’immagine qui a sinistra.
Un altro aspetto interessante della ricerca della L2 Think Tank è che 9 brand su 10 tra quelli intervistati ha un account sia su Facebook che su Instagram. (vedi immagine seguente).
Questo dimostra e conferma il fatto che i brand sono sempre più intenzionati a cavalcare la strada del visual marketing e che tale interesse va ben oltre il fatto che su Instagram, di fatto, vi sia una community non estremamente ampia.
Il 54% dei brand intervistati inoltre ha pensato di integrare Instagram con Facebook, un modo intelligente per sfruttare la maggiore frequenza d’utilizzo del secondo per alimentare la community del primo. Un’integrazione che può tornare utile, ad esempio, per coinvolgere la propria community attraverso concorsi che si fondano essenzialmente sul visual (marketing).
CONCLUSIONI
Sono convinto, ed in questo i dati parlano chiaro, che il visual marketing ricopre e ricoprirà in futuro un ruolo sempre più determinante per i brand (Strutture Alberghiere soprattutto!!), aiutandoli ad esprimersi nei confronti dei propri clienti acquisiti e potenziali, tramite una comunicazione emozionale e visiva.
Di visual marketing parlerò tra qualche giorno al Social Media Weekend di Bologna approfondendo in particolar modo i social Pinterest, Instagram e Foursquare. Se vuoi puoi ancora iscriverti al corso!
Ciao
Danilo Pontone