“L’unica costante della vita è il cambiamento“. Questa massima di Buddha è ancora più vera se applicata al web marketing e in particolare a Instagram, un social che ci ha abituato a una costante evoluzione di algoritmi e tendenze.
In questo articolo scopriremo quali saranno i probabili trend su Instagram nel 2020, in modo da rimanere aggiornati e non cedere il passo ai propri competitor più smaliziati.
Sticker interattivi nelle storie

Dalla loro introduzione nel 2016, l’utilizzo delle storie di Instagram è cresciuto in modo esponenziale, raggiungendo oltre 500 milioni di utenti attivi al giorno nel 2019.
Tuttavia sono ancora pochi i brand che le sanno utilizzare davvero bene. Una feature poco sfruttata, per esempio, sono gli sticker interattivi, che ci consentono di far interagire i follower con i nostri contenuti attraverso domande, quiz e sondaggi.
Ci aspettiamo che nel 2020 sempre più aziende si accorgano della loro efficacia, in quanto permettono di:
- aumentare l’engagement sulle storie
- raccogliere preziosi feedback da tradurre in nuovi contenuti
- far divertire le persone
Contenuti autentici
Da qualche anno Instagram non è più il luogo dei post iper-curati e perfetti come all’inizio, ma sta diventando un social dove ognuno può mostrare uno scorcio della propria vita reale.
Anche se ancora molti brand e influencer si ostinano a confezionare feed super coerenti graficamente e cromaticamente, sempre più utenti si stanno accorgendo che le foto spontanee e senza filtri sono quelle più efficaci.
Nel settore dell’ospitalità, per esempio, si stanno diffondendo i “dietro le quinte“, ovvero foto e video che ritraggono i collaboratori intenti a preparare le stanze, la sala da pranzo o la piscina.
I contenuti autentici servono per dare quel tocco di umanità che spesso manca alle aziende e che le allontana dal pubblico, e sono un’occasione per mostrare la cura profusa nella preparazione di prodotti e servizi.
Pagina Esplora sempre più importante

Gli aggiornamenti di Instagram negli ultimi mesi si sono concentrati soprattutto sul rendere sempre più facile la scoperta di nuovi account da seguire, attraverso la Pagina Esplora.
Cos’è la Pagina Esplora? È quella sezione a cui si accede premendo sulla lente di ingrandimento in basso a sinistra. Si tratta di un hub visitato da ben 200 milioni di utenti al giorno ed è fondamentale per un brand che vuole farsi notare in una determinata nicchia.
I contenuti della sezione vengono modellati sull’attività che gli utenti compiono sulla piattaforma: per cui è essenziale rivolgersi al proprio pubblico nel modo giusto, magari aiutandosi con le buyer personas.
Per approfondire: Come finire nella Pagina Esplora di Instagram
Instagram Reels
Il 12 novembre 2019 in Brasile è stato rilasciato Instagram Reels, ovvero la risposta di Facebook a TikTok, il celebre social network basato su brevi video musicali.
Una delle più grandi differenze tra le due piattaforme è il modo in cui i video si possono condividere. Su TikTok i contenuti sono pubblici e quindi possono essere visti da chiunque. Invece su Reels gli utenti possono decidere se condividere i video con tutti o solo con i propri amici più stretti.
Non è la prima volta che Instagram prende in prestito funzionalità di altre app: nel 2016 “rubò” a Snapchat le storie e ora sono diventate la feature più utilizzata della piattaforma.
Per questo – se il buongiorno si vede dal mattino – nel 2020 ci aspettiamo che Reels sarà rilasciata in tutto il mondo e che darà del filo da torcere a TikTok.
Micro-Influencer marketing

Includere un’attività di influencer marketing nella propria strategia è spesso un’ottima idea, in particolare su Instagram, poiché garantisce un 3,21% di engagement rate rispetto al 1,5% degli altri social.
Secondo un report di Later, uno dei maggiori trend del 2020 su Instagram sarà la definitiva ascesa dei micro-influencer, ovvero quegli utenti che hanno un seguito di massimo 25 mila follower.
A dispetto di quello che si potrebbe pensare, questi piccoli influencer raggiungono in media un engagement rate elevato, ovvero circa il 7% sui propri post del feed, a prescindere dal loro genere, dal target e dall’argomento.
E tu conoscevi questi trend? Quali altre tendenze pensi che saranno importanti su Instagram nel 2020?