Oggi parto da questo Tweet di Foursquare:
Good news, Facebookers! The foursquare check-ins you share to Facebook will now be sitting pretty on your Timeline Map. bit.ly/JYukBz
— foursquare (@foursquare) Mag 14, 2012
Si apprende quindi la notizia che da adesso tutti i Check-in che verranno effettuati su Foursquare ed a loro volta condivisi sul social network Facebook, saranno visualizzabili all’interno della mappa di Facebook.
Questa partnership tra i due social network non fa altro che conferire ulteriore valenza alla geolocalizzazione. Tale scelta può essere percepita come un grande vantaggio per tutti gli Hotel.
In poche parole ogni qualvolta un utente effettuerà un check-in presso una struttura alberghiera, tale azione sarà visibile in questo modo sulla bacheca Facebook:
Ingrandendo poi la mappa di Facebook, sarà possibile visualizzare la seguente immagine:
Noterai che in questo caso sulla dicitura “Ferrotel Verona Santa Lucia” c’è un link che rimanda esattamente sulla scheda Foursquare dell’azienda menzionata.
Capisci quindi come questo aspetto possa dare ulteriore visibilità alla tua struttura alberghiera su Facebook ma anche su Foursquare. Come ben sai l’utente che effettua il suo check-in e lo condivide sui social network si fa in un certo senso promotore del tuo Brand mettendo in atto la cosiddetta riprova sociale di cui parlai, ad esempio, in questo articolo.
Ancor più interessante potrebbe essere però il fatto che questa condivisione dei check-in degli utenti si riproponesse sulla mappa della pagina Facebook. Se una pagina avesse infatti una mappa che rileva tutti i check-in effettuati tramite Foursquare, allora si avrebbe una folta lista di clienti che sono passati dalla struttura alberghiera. Attualmente però non pare esserci un’integrazione di questo tipo e il check-in da Foursquare su Facebook pare limitarsi alla sola mappa dei profili personali.
Ad ogni modo questa novità è un motivo in più per essere presenti su Fourquare, per creare interesse e partecipazione attorno al Brand del tuo Hotel con il contributo di Facebook. Il resto lo faranno i tuoi clienti per te :-)