Su Google Analytics adesso è possibile vedere quali risultati e ritorni di visibilità offrono tutti i Social Media su cui il tuo Hotel sta investendo tempo e risorse.
Fino ad oggi non era insolito sentirsi dire che le attività sui social media non permettono facili misurazioni.
A onor del vero, in un modo o nell’altro, tramite incroci di statistiche si riusciva lo stesso a ricavare informazioni utili. Senza dimenticare poi che ci si rende subito conto se un social network rende o meno.
Ad ogni modo ora su Google Analytics si possono visualizzare un quantitativo d’informazioni e dati che aiutano ad avere un quadro completo su quali siano gli strumenti social che stanno dando un buon contributo al proprio hotel in termini di visite sul sito ma anche di conversioni e interazioni con il Brand.
Vediamo rapidamente che cosa puoi vedere su Analytics.
Troverai tutte le informazioni che t’interessano alla voce “Sociale” e a seguire le seguenti sottovoci di menù:
SORGENTI
Saltando la parte “Panoramica” nella sezione “Sorgenti” potrai visualizzare il totale degli accessi al sito istituzionale del tuo hotel in rapporto ai referral sociali, ossia quante visite provengono dai social media che utilizzi.
A seguire potrai vedere un elenco di tutti i social network con il rispettivo numero di visite generate. Scendendo nel dettaglio si può vedere anche quali sono stati i contenuti e pagine del sito condivise sui social network.
PAGINE
Qui vedi quali contenuti che sono stati condivisi sui social network. Cliccando sul dettaglio di ogni contenuto la schermata presenta una pagina in cui puoi vedere su quali social network è stato condiviso quel contenuto e vedere anche quali commenti e azioni sono state compiute dagli utenti.
Per vedere questo dovrai visitare il “Flusso delle attività“. Attualmente però si visualizzano solo le interazioni compiute sui siti partner dell’Analytics Social Data Hub. In poche parole scordati di vedere commenti o espressioni di gradimento compiute su Facebook o Twitter. A meno che non avvenga un’integrazione in futuro.
CONVERSIONI
In questa parte potrai vedere tutte le conversioni che avvengono sul sito del tuo Hotel provenienti dai social network. Poniamo il caso che tu voglia sapere quante prenotazioni avvengono sul tuo sito quando gli utenti provengono da Facebook o da Twitter, ecco che allora tale indicazione torna interessante.
PLUG-IN SOCIALI
Se vuoi sapere quanti click sono stati fatti sul pulsante +1 di Google o sul “mi piace” di Facebook o sul “tweet” button, questo è il posto giusto. Naturalmente per monitorare questi click sociali devi aver integrato nel codice di programmazione della tua pagina i parametri di Analytics necessari al tracciamento di tali statiche.
FLUSSO DI VISITATORI
Qui visualizzerai un bel grafico che a colpo d’occhio ti farà comprendere cosa fanno i tuoi visitatori quando provengono da un social network, su quali pagine vanno, quanto interagiscono etc. Onestamente ci dovrai perdere più di qualche minuto per interpretarlo. :)
In linea di massima adesso è possibile avere dati concreti tra le mani. Non ci si potrà più rifiugiare dietro l’innocente frase della “difficile” misurazione dei dati provenienti dai social network. Chissà che prossimamente Google Analytics non decida d’integrare ulteriori funzioni per rilevazioni di dati ancor più minuziosi.
Per domande, dubbi o perplessità puoi lasciarmi un tuo commento o contattarmi in privato.
Ciao e Buon Weekend!