Facebook User Experience: migliorarla per Te e per gli Altri

facebook-user-experience
facebook-user-experience

Facebook è diventato di uso comune per molte persone al punto che è quasi scontato compiere azioni di apprezzamento o condivisione sul social network.

Questo però nel corso degli anni potrebbe aver generato all’interno del proprio account l’aumentare di notizie poco utili a discapito di quelle di qualità.

Quando si clicca sul “mi piace” è possibile esprimere in modo immediato un apprezzamento per una specifica notizia oppure decidere di iscriversi alla pagina di un Brand.

Molto spesso il fatto di voler seguire una pagina brand può essere causato principalmente da 3 fattori:

  1. il più banale è quello del “click compulsivo” ossia farlo quasi per un effetto inconscio;
  2. il secondo fattore scatenante è di trovare utile o attualmente di moda la Pagina che sta facendo parlare di se’;
  3. ed infine l’azione più concreta e giusta ossia seguire una Pagina perchè si è fedeli clienti o davvero interessati.

Ma nel terzo caso, le notizie di quel brand a cui siamo legati, troverebbero molta difficoltà ad essere visualizzate per via delle altre due cause che ho menzionato.

Quindi che fare?

MIGLIORARE LA PROPRIA USER EXPERIENCE

Resomi conto in prima persona di questo problema, da qualche giorno a questa parte ho deciso di cominciare una vera e propria pulizia del mio account.

Togliere il “mi piace” da quelle pagine per le quali non ho un reale interesse oppure togliere le notizie poco utili messe in evidenza nella mia Home.

Volta per volta quando visualizzo qualcosa che non m’interessa perchè dettato dalla 1^ o 2^ causa che ti ho elencato, vado a nasconderne gli aggiornamenti. Ecco ad esempio quello che ho fatto per la pagina che vedi nell’immagine di sotto:

nascondere-post-facebook

Sulla pagina continuerò ad essere iscritto ma le notizie, soprattutto di politica, non sono quelle che voglio leggere su Facebook. Al tempo ricordo che “I segreti della casta di Montecitorio” fece parlare molto di se’ quindi ero curioso di capire che piega prendevano le discussioni.

Per le persone (tuoi potenziali clienti) così come per le Aziende, può risultare positivo compiere un’azione di questo tipo. Le persone oggi sono colpite da una quantità indescrivibile di informazioni quindi una scrematura razionale va fatta di tanto in tanto.

Se tutti facessero questa cosa allora si risolverebbe, seppur minimamente, il problema della saturazione delle notizie e che ha portato FB stesso a spingere molto sull’Advertising per consentire ai Brand di rendere più visibili i propri aggiornamenti. Un post esaustivo su questo attuale problema dei post a pagamento di Facebook è stato affrontato su FBStrategy.

MIGLIORARE LA USER EXPERIENCE CON 3 DOMANDE

Come dicevo ormai le persone sono colpite da tantissime news, spesso inutili, che creano solamente confusione e vanno a danno del consumatore e dell’Azienda stessa.

Da parte dei Brand che gestiscono pagine sul social network deve esserci un reale impegno per evitare di creare “rumors” di bassa qualità ma soprattutto per evitare che gli utenti vadano a nascondere le notizie.

Quando devi pubblicare qualcosa ti basterà porti 3 semplici domande:

  1. Quello che stai per pubblicare è davvero utile per gli altri o solo per te?
  2. Hai analizzato i tuoi dati Insights per capire quali sono le cose che suscitano reale interesse?
  3. Hai fatto qualche test per capire Cosa e Quando pubblicare notizie utili per gli iscritti alla tua pagina?

Spero che coglierai nel modo giusto queste riflessioni e consigli.

Tu cosa pensi al riguardo? Cosa fai o faresti per migliorare la tua esperienza di utilizzo di Facebook?