Skip to content
Hotel 2.0 - Digital Marketing Turistico

Hotel 2.0

×
  • Home
  • Consulenza
  • Blog
  • Chi sono
  • Portfolio
  • LIBRO
  • Contattami

Email Marketing e Social Media: meglio insieme che separati

27 Agosto 201227 Agosto 2012 Danilo Pontone Social Media Marketing Email Marketing, Social Email Marketing
social-email-marketing-hotel

social-email-marketing-hotelL’avvento dei Social Media ha portato a credere che mezzi di comunicazione tradizionali come le Email fossero destinati a perdere la loro rilevanza.

Ma così non è stato, anzi! In un precedente articolo veniva spiegato proprio come l’Email Marketing si confermava essere una delle strategie vincenti per i Brand. Un sistema di promozione migliore persino dei tanto utilizzati e chiacchierati social networks.

Non si tratta però di capire se sono meglio i social media o l’email marketing, quanto piuttosto ragionare in ottica d’integrazione dei primi con il secondo.

Non è la prima volta che su HOTEL 2.0 si affronta il discorso del Social Email Marketing.

Ma ad oggi quali altri dati possono tornare utili per valutare una promozione di questo tipo?

Il primo dato importante è che sono aumentate le aziende che inseriscono all’interno delle proprie email i cosiddetti “bottoni social“. Questo è sintomo di un presunto successo.

Si è stimato quindi che dal 2010 al 2012 le aziende che invitano a seguire la pagina Facebook o il profilo Twitter sono aumentate del 70%.

Quali sono i social media più integrati nelle email?

  • Facebook 97%
  • Twitter 91%
  • YouTube 45%
  • Pinterest 42%

Il 60% dei Brand che inviano email e nel cui oggetto menzionano Facebook registrano una crescita del 27% sul proprio sito web nella settimana successiva all’invio.

Le Email che invece invitano al “Follow us” su Twitter presentano click unici del 9,5% superiori rispetto alle altre email.

Le email che promuovono Pinterest invece registrano tassi di apertura più alti dell’11% rispetto alle altre email con click unici più elevati pari al 25%.

Va comunque sottolineato che la ricerca, così come l’infografica che ti riporto di seguito, è stata realizzata dalla Experian un’agenzia web americana.

Questo vuol dire che i dati sono poco veritieri se rapportati alla situazione italiana dove sappiamo benissimo che Twitter ha decisamente meno valore di una pagina Facebook. Poi c’è Pinterest che, come puoi vedere nell’infografica, negli Stati Uniti è attualmente il canale che genera un elevato buzz marketing, ma in Italia ha ancora parecchia strada da percorrere prima di poter essere riconosciuto come un mezzo efficace a livello di web marketing.

Tuttavia i mercati sono in continua evoluzione e spesso quello che accade altrove tende a ripercuotersi, seppur in forma minore o leggermente diversa, anche in altri Paesi.

Pertanto l’invito non è quello di prendere in considerazione i dati statistici in se’, quanto piuttosto l’efficacia del connubio email marketing + social media.

Il tuo Hotel avrà sicuramente uno o più social networks da spingere e da far conoscere rispetto ad altri e quindi considerarlo all’interno della tua prossima attività di email marketing potrebbe essere una valida scelta.

Hai mai realizzato o vorresti realizzare una campagna in ottica di Social Email Marketing? Fammelo sapere!

social-email-marketing

Share
Tweet
Share
WhatsApp
  • ← Facebook o YouTube: dove è meglio pubblicare i video?
  • I Social Media sono un rischio per gli Hotel? SI! →

SERVIZI DI CONSULENZA

  • Web Marketing Turistico per Hotel
  • SEO per Hotel
  • Google Ads per Hotel
  • Social Media Marketing per Hotel
  • Corsi di Formazione per Aziende
  • Adeguamento sito web al GDPR

LICENZA CREATIVE COMMONS

Creative Commons License

Tutti i lettori di questo Blog sono liberi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera attenendosi sempre alle condizioni presentate alla seguente pagina: Licenza Creative Commons

Credits vector and photo images: freepik

Danilo Pontone
Via Trieste, 43
35135 – Verona
P.Iva 04103750230

Servizi di consulenza e formazione in ambito SEO, Web Marketing e Social Media Marketing per le strutture alberghiere, professionisti e aziende.

Privacy Policy – Cookie Policy

Cosa Faccio

  • Pubblicità su Google Ads
  • Social Media Marketing
  • Web Marketing Turistico
  • SEO per Hotel
  • Corsi di Formazione


   

Chi sono

  • Chi sono
  • Libro Hotel Marketing
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti


iubenda Certified Silver Partner

Copyright © 2023 Hotel 2.0. Theme: Himalayas by ThemeGrill. Powered by WordPress.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest