Quando hai creato la tua pagina Facebook ti sarà capitato senz’altro di domandarti qual è la cosa più efficace da pubblicare in bacheca per generare il maggior tasso d’interazione da parte dei Fan.
Premesso che ogni pagina ha una sua “storia” e “caratteristiche”, due importanti aziende hanno svelato qual è la cosa più efficace.
Sul sito di eMarketer sono stati pubblicati i risultati di una ricerca condotta da Liquido Web che ha analizzato 16 Brand e più di 1.500 messaggi da Marzo a Maggio 2011 per riuscire a capire quale pubblicazione su una pagina Facebook generasse il maggior tasso d’interesse. Il risultato, che si evince dall’immagine seguente, è chiaramente a favore delle Foto.
L’altra azienda Momentus Media ha analizzato 20.000 pagine Facebook e tra i 10.000 e 250.000 messaggi. Anche in tal caso le foto hanno registrato un tasso d’interazione maggiore con lo 0,21% rispetto ai video e ai link che si fermano ad una percentuale ben più bassa, rispettivamente dello 0,11% e 0,07%.
Oltre a questo però Momentus Media segnala che l’aspetto persuasivo d’invito all’azione gioca un ruolo fondamentale. Se in uno status viene esplicitata l’azione del cliccare sul “mi piace” si manifestano più adesioni da parte dei fan. Anche la richiesta del “lasciare un commento” sembra riscuotere un buon successo.
TUTTO QUESTO SI ERA GIA’ DETTO, LO SAPEVI?
Certamente queste due ricerche possono scaturire un pò di perplessità. In fondo bisogna tenere in considerazione anche quali sono i Brand analizzati. E’ risaputo che aziende più note riescono ad avere vita facile rispetto ad aziende meno note. Eppure tutti questi dati sono la conferma di quanto era stato scritto diverso tempo fa anche su FBstrategy.it nell’articolo: Con le immagini fai il pieno di visualizzazioni.
Se quindi era già stato detto oggi devi comprendere che tale comportamento degli utenti gioca a favore delle strutture alberghiere in quanto più facilmente hanno immagini da condividere, che siano foto dell’hotel, foto di momenti ricreativi dello staff o clienti, foto dei paesaggi del territorio, foto dei monumenti etc. Senza dimenticare che la struttura stessa delle pagine Facebook mette in evidenza nel top 5 box dedicati all’anteprima delle foto. Il social network stesso è quindi consapevole del beneficio offerto dalle immagini.
Con le foto diventa più semplice comunicare e forse anche per gli utenti della tua pagina fan diventa più semplice interagire, con un “like”, con un commento o con una semplice visualizzazione.
NON SOLO FACEBOOK: ALLARGA LA STRATEGIA
Detto questo, puoi pensare di allargare la tua strategia anche su altri social media. Le foto giocano un ruolo importante su Facebook, ma possono rivelarsi un valido sistema di comunicazione anche su Twitter. Devi sapere infatti che su Twitter è possibile caricare direttamente dal tuo computer qualsiasi file immagine.
Foto che poi vengono visualizzate sul profilo esattamente come nel caso dell’Hotel Pasitea il quale ne fa un buon uso :-)
Infine, se Facebook & Twitter possono veicolare una buona comunicazione attraverso le immagini, pensa quanto potrebbe essere utile avere un canale interamente dedicato alla fotografia. Sto parlando di Flickr, una community in cui appassionati di fotografia, foto e viaggi riscoprono e fanno vivere ogni giorno la loro passione tra le pagine web di questa piattaforma di photo sharing.
Potresti quindi sfruttare questo strumento per ampliare la visibilità della tua struttura alberghiera sul web ma anche per alimentare l’interazione e la condivisione con i tuoi potenziali clienti.
E tu utilizzi già le immagini nella tua strategia di social media marketing?