Se c’è una cosa che gli albergatori stanno cominciando a capire è l’importanza dei Social Media.
Me ne rendo conto perchè sempre più spesso mi capita di avere conversazioni e richieste da parte di Hotel con interesse particolarmente focalizzato sui social network.
Ci sono quelli interessati a cavalcare la strada di Facebook e quelli che invece vogliono spaziare su tutti.
Questo cambiamento, direi quasi epocale, è molto positivo. Comprendere il valore aggiunto che offrono i social media per una struttura ricettiva turistica, è un passo decisivo per aiutare quotidianamente la crescita dell’Hotel su Internet.
Tuttavia mi rendo conto che c’è ancora un passo ulteriore da fare.
Quando una struttura alberghiera comprende di volersi affidare ai canali sociali si appella alla frase generica “ritengo sia opportuno e necessario farlo per il bene del mio sito istituzionale“.
E questo è verissimo! Essere presenti su uno o più canali social può generare interesse e traffico da parte di potenziali clienti verso il proprio sito web.
Eppure questa sorta di “giustificazione” che viene adottata lascia completamente isolato il vero motivo per cui bisognerebbe impegnarsi su questa strada, ossia creare una Community di Valore.
COSA SI INTENDE PER COMMUNITY DI VALORE?
Ipotizziamo che hai deciso di investire grand parte del tuo impegno sulla pagina di Facebook. Il tuo primo chiodo fisso sono sicuro che potrebbe essere il voler accrescere il numero di utenti iscritti alla pagina.
Ho sempre detto che questo è un aspetto importante. Fa più gola una pagina con 500 utenti che non una con 50.
Ma se su quella con 500 persone non c’è dialogo e su quella da 50 si? Non so a te, ma a me piacerebbe di più la seconda.
Ed è proprio in quella piccola community da 50 persone, che dialogano tra loro e con il tuo Brand, che si sta creando il Valore di cui parlavo ed anche un’Utilità per gli iscritti alla tua pagina.
Quello che voglio farti capire è che vedere i social media come un mezzo necessario per il bene del tuo sito e del tuo Hotel è troppo limitativo. Il passo in più deve essere quello di creare uno scambio di valore con il tuo cliente.
Se un utente ha deciso di seguire la tua pagina, devi sapergli “garantire” che l’aver compiuto quella scelta gli genererà qualcosa di utile. Questo si può tramutare in un’offerta riservata, oppure in un’evento organizzato solo per il tuo network facebook o qualsiasi altra cosa che gli consenta di “palpare” con mano il vantaggio dell’essere parte del tuo Brand. Deve esserci alla base un meccanismo di scambio. In una parola devi Fidelizzare il tuo possibile cliente!
Ecco perchè ad esempio, si parla spesso di profilazione del proprio target quando si fa una campagna Advertising su Facebook. Perchè se colpisci il tuo target di riferimento hai molte probabilità di creare una community di valore con persone realmente interessate a quello che il tuo Hotel offre.
CONCLUSIONI
Sono certo che presto comincerà a maturare in molti albergatori questo concetto (in alcuni è già vivo da un bel po’). Bisogna compiere azioni che non siano fini a se stesse, come può essere l’accrescere il numero dei fan di una pagina Facebook.
Le azioni devono essere compiute in modo tale che possano generare benefici a lungo termine per il Brand ma nello stesso tempo anche per il tuo cliente. Questo discorso vale per Facebook ma anche per Twitter, Foursquare, Google+, Pinterest e compagnia bella, nessuno escluso.
Quindi la prossima volta che qualcuno ti chiederà se vuoi intraprendere attività di social media marketing ti consiglio di rispondere:
Voglio usare i Social Media in quanto sono necessari per il mio sito e per il mio Brand, ma soprattutto perchè voglio creare una Community di Valore con i miei clienti. :-)