Qualche tempo fa pubblicai l’articolo Perchè le persone smettono di seguire una Pagina Facebook? una ricerca condotta da Lorenzo Amadei e Claudia Zarabara per Fondazione CUOA che venne presentata lo scorso Luglio 2011 in modo parziale.
Oggi puoi leggere il report completo su questa indagine di mercato.
PROFILO DELL’UTENTE FACEBOOK
Grazie alle risposte di un totale di 849 partecipanti si è riscontrato che:
- il 57% degli intervistati si collega più volte al giorno su Facebook: la connessione al social network avviene un pò ovunque e nelle occasioni più disparate, anche dal lavoro.
- permane l’aspetto puramente sociale del mezzo e così il 50% degli intervistati dice di essersi iscritto a Facebook perchè aiuta a restare in contatto con le persone più importanti della propria vita.
IL RUOLO DELLE PAGINE FAN SECONDO GLI UTENTI
- l’82% degli intervistati (8 su 10) seguono una Pagina Aziendale, un’Organizzazione o un Personaggio Pubblico.
- il passaparola, lo “sharing” sono la via principale attraverso cui gli utenti vengono a conoscenza delle pagine Facebook in aggiunta al fatto che sulle pagine stesse deve esserci un certo grado di coinvolgimento e deve essere presente qualcosa di originale che spinga le persone a condividere la pagina con i propri amici.
- il 72,6% degli intervistati segue una pagina fan per interesse o per hobby mentre il 55,6% perchè vuole essere informato su notizie, novità , eventi ed iniziative. I fan gradiscono la promozione di contenuti riservati esclusivamente a loro.
- gli utenti non vogliono trovare su una pagina:
- continui messaggi pubblicitari
- troppe pubblicazioni (post)
- ripetizione dei post
- l’interazione da parte dei fan su una pagina avviene in larga scala attraverso il “mi piace” (82%) ed anche attraverso i commenti alle notizie postate sulla bacheca (53%). Solo il 23% non interagisce limitandosi a leggere ciò che viene pubblicato. L’1% ha dichiarato di aver trovato i post non commentabili dai fan (ATTENZIONE!).
- la partecipazione dei Fan sulla pagina si manifesta in altri modi:
- il 60,6% ri-condivide i post pubblicati sulla pagina
- il 37% suggerisce offline la pagina agli amici
- il 32.7% ha partecipato ad eventi/seminari presentati sulla pagina
Le pagine aziendali su Facebook in definitiva sembrano giocare un ruolo molto importante per gli utenti a patto però che l’amministratore della pagina riesca a conferire alle persone il ruolo predominante. Il fan deve essere considerato l’aspetto più importante nella propria promozione e soprattutto comunicazione. Il più classico dei rapporti cliente/azienda deve manifestarsi anche online in modo tale da instaurare quel processo di fidelizzazione da cui potrà scaturirsi un risultato positivo per la pagina e per l’azienda.
Ti invito a leggere tutta la relazione che puoi trovare e scaricare qui di seguito. Scoprirai altre statistiche ed aspetti molto interessanti e particolari emersi dall’indagine CUOA. Attraverso questi dati potrai inziare, modificare oppure ottimizzare la tua strategia di promozione e comunicazione su Facebook.
Se hai delle domande o se vuoi lasciare le tue considerazioni puoi inserire un commento :-)
Danilo Pontone
Ultimi post di Danilo Pontone (vedi tutti)
- Turismo accessibile, il Blu(e) Comunicatore che mancava agli hotel - 19 Aprile 2021
- Podcast Hotel Marketing, strategie per promuovere la tua struttura ricettiva - 2 Aprile 2021
- Clubhouse per hotel, quali le opportunità del nuovo social nel settore dell’hospitality? - 15 Marzo 2021
- Facebook e Instagram Ads: come renderli strumenti di branding, fidelizzazione e conversione per gli hotel - 1 Marzo 2021
- Google Hotel Ads, per promuovere il tuo hotel senza intermediazioni - 15 Febbraio 2021