6 consigli per una Pagina Facebook di Successo (guest post)

6 consigli per una Pagina Facebook di Successo (guest post)

1. ESSERE PRESENTI

Essere presenti e attivi su Facebook è fondamentale per gli Hotel e in generale per le strutture ricettive. Con oltre 15 milioni di utenti giornalieri in Italia, il social network raccoglie un vasto pubblico di potenziali clienti. Una volta creata una Pagina Facebook (e non un profilo personale) ottimizzata, con un’immagine di copertina adeguata e completa di tutte le informazioni, bisogna passare alla parte più difficile del lavoro: creare contenuti che coinvolgano gli utenti, attirino i fan e portino prenotazioni. Questo vale sia per i singoli hotel che per i portali turistici.

2. OBIETTIVI, TEST E PIANO EDITORIALE

Nel caso di un portale, gli obiettivi della pagina Facebook sono evidenti:

  • Aumentare la visibilità del sito Web
  • Migliorare la reputazione del sito
  • Portare prenotazioni agli Hotel che fanno parte del portale
  • Creare interesse per la località turistica in questione

facebook-pagina-di-successo

Nella promozione di un’azienda o un brand sui social network, in generale vale la regola del 20 – 80. Semplicemente, il 20% dei post possono essere offerte e post autopromozionali, mentre il restante 80% devono essere post volti a coinvolgere i fan, creare relazioni, interessare ecc. Seguendo questa regola crea una presenza social più forte, non invadente e che metta davvero gli utenti in primo piano, spiccando rispetto alla concorrenza. Partendo da qui, si può iniziare a creare un primo piano editoriale.

Pubblicando almeno un post al giorno, in breve tempo riuscirete (grazie agli Insight di Facebook) a capire in quali orari i vostri fan sono online e in quali momenti della giornata l’engagement risulta più alto. Per scoprire se la vostra strategia sta dando buoni risultati vi consigliamo di utilizzare il tool Meltwater. Tenete presente che, per le pagine che riguardano il turismo, la quantità di post promozionali deve aumentare o diminuire a seconda della stagione.

3. PERCHE’ I FAN DOVREBBERO SEGUIRTI SU FACEBOOK?

Perchè le persone dovrebbero scegliere di vedere gli aggiornamenti di stato del tuo Hotel/portale in mezzo ai post di amici, colleghi e familiari? Gli utenti di Facebook vogliono soprattutto due cose: intrattenimento e informazioni/contenuti utili ed esclusivi. E’ proprio questo che bisogna dare ai propri fan per avere una Pagina Facebook di successo.

4. COSA PUBBLICARE, PROMOZIONE E INFORMAZIONI UTILI

Dopo aver visto cosa vogliono gli utenti, vediamo ora cosa pubblicare. Prendendo sempre ad esempio una pagina turistica, per intrattenere gli utenti possiamo pubblicare:

  • Foto della località in questione: devono essere immagini reali (niente foto stock), di dimensioni adeguate (maggiori di 404 X 404) e di buona qualità. Prendete ad esempio la pagina fan di Booking.com
  • Citazioni o frasi divertenti che possono essere condivise dai fan.
  • Foto di piatti tipici: le foto a sfondo gastronomico stimolano molto i Mi Piace e le condivisioni.

facebook-pagina-di-successo2

Per quanto riguarda i contenuti utili:

  • Notizie interessanti o curiose sulla vostra località
  • Ricette di piatti tipici
  • Informazioni su eventi, serate, concerti ecc.
  • Link ad altri siti o servizi utili
  • Piccole guide, consigli sui migliori locali, ristoranti e cose nei dintorni (guardate come sono promossi gli eventi a Firenze nella pagina Te la do io Firenze).
  • Previsioni meteo

Una volta che abbiamo intrattenuto i nostri fan e gli abbiamo fornito delle informazioni utili, possiamo passare ad occuparci della promozione e alla visibilità del nostro portale. In questo caso consigliamo di pubblicare:

  • Link alle Offerte: i link pubblicati dovrebbero rimandare ad una landing page ottimizzata, con un’offerta chiara e una call to action.
  • Link alle aree tematiche: si può anche linkare la pagina di una particolare località o area tematica (vacanze benessere, vacanze con animali, itinerari enogastronomici ecc).
  • Link alle schede dei singoli Hotel presenti sul portale.
  • Condivisione di contenuti pubblicati su altre piattaforma come i video del canale YouTube

5. AUMENTARE L’ENGAGEMENT E I FAN CON LE APP

Oltre che con i post, i fan si possono intrattenere ed incrementare con le app per Facebook. Tra le migliori app per aumentare l’engagement ci sono quelle per i Photo Contest o concorsi fotografici con in palio un premio (ad esempio un weekend in uno degli hotel del portale). Le applicazioni apposite garantiscono una migliore “viralità” del concorso e portano quindi più fan rispetto ai contest organizzati sulla timeline (che adesso non sono più vietati). Il funzionamento dei contest è molto semplice, gli utenti propongono una foto, vince il premio la foto che otterrà più voti. Si scatenerà una competizione tra i fan che porterà nuovi utenti sulla pagina e un passaparola incredibile.

6. DALL’ENGAGEMENT ALLA CONVERSIONE

Portare delle conversioni attraverso i social network non è facile. Il primo passo è, come già detto qui sopra, pubblicare dei link che portano a pagine ottimizzate o landing page. Agli utenti si può offrire la possibilità di chiedere un preventivo direttamente da Facebook con una tab apposita. In questo caso, lo scopo è portare una prenotazione e non tanto dare visibilità al portale.

facebook-pagina-di-successo3

Esiste però un altro modo per trasformare i fan di Facebook in clienti: i coupon. Dopo Groupon, anche in Italia si è scoperto quanto siano attraenti i coupon che offrono sconti, servizi speciali e promozioni. Per generare dei coupon si può utilizzare un’app ad hoc che permetta di creare dei codici sconto univoci per i fan, stabilire il periodo di validità, il numero dei coupon generabili e monitorare i dati sull’utilizzo degli sconti.  Per ottenere il buono, l’utente dovrà ovviamente essere fan della pagina e, nel momento in cui richiede il coupon, verrà pubblicato un post sulla sua bacheca che i suoi amici potranno vedere, aumentando l’effetto di viralità della promozione.

Offrire qualcosa di “tangibile” ai fan è un modo per ricompensarli per la loro attenzione:

“Il modo migliore per trasformare un normale utente in un fan della nostra Pagina è quello di offrirgli qualcosa in cambio, qualcosa di tangibile” (Bigthink)

Voi quali strategie utilizzate per fidelizzare i fan della vostra pagina e trovarne di nuovi?

Elena Bartoletti Stella (Adria Web)