Quante volte ti sei sentito dire “bisogna fare un pò di disintermediazione” oppure “investendo sul web puoi aumentare il tuo business”.
Spesso e volentieri queste restano delle frasi pronunciate al vento, perchè alla fine sono pochi gli albergatori che realmente hanno il coraggio di impegnarsi con il web. Questo accade perchè non si hanno delle certezze o dati concreti.
Per quanto possa riuscire a convincerti, riporto qui di seguito una bellissima case history pubblicata da Patrick Landman sul blog di Xotels. L’azienda ha riportato i dati di successo riscontrati da un hotel che si è impegnato in un investimento di internet marketing e SEO.
Il lavoro sul sito dell’hotel prevedeva: ristrutturazione del sito web, investimento nelle strategie di internet marketing che includevano il SEO, Link Building (la link popularity), social media marketing.
I risultati ottenuti sono stati i seguenti:
- Crescita del traffico oltre il 100%
- Ricerche generiche degli utenti, senza inclusione del brand, cresciute del 179%
- Numero di sorgenti che hanno generato traffico notevolmente aumentato
- ROI più che evidente a seguito degli investimenti effettuati
Alcune immagini tratte da Google Analytics aiutano a comprendere meglio i risultati ottenuti.
Nel 2010 rispetto al 2009 il sito dell’hotel ha iniziato a crescere soprattutto dal mese di maggio, pochi mesi dopo la realizzazione del sito:
Nel mese di luglio, agosto e settembre 2010 la crescita è aumentata sempre più. Il traffico raggiunge il 115% rispetto all’anno scorso. E il trend è in crescita continua.
Non ci sono ricerche di keywords con annesso brand. Le ricerche sono molto più generiche e hanno visto un aumento del 179% rispetto all’anno scorso. Sostanzialmente il sito è stato trovato con molte altre parole chiave.
Xotels ha ottenuto il risultato in questo modo:
- Sito pulito, funzionale e facile da navigare.
- Attenzione e cura nella scelta delle keywords e meta tags per ogni pagina.
- Creazione di pagine di destinazione a tema con le offerte speciali.
- Link building online attraverso blog post (probabilmente s’intende article marketing e comunicati stampa)
- Processo di prenotazione attraverso un booking razionalizzato e semplificato.
- Consumer blog: s’intende un blog puramente indirizzato all’utente finale.
- Condivisione delle informazioni con una strategia di social media su Facebook, Twitter e Friendfeed.
E il ROI effettivo di tutta questa attività qual è stato?
Il sito web ha generato finora € 120,000. Quindi, l’investimento principale dell’attività è già stato pienamente ripagato. E’ previsto un ulteriore incremento che dovrebbe generare 480,000 € in un periodo di 12 mesi. Ciò pone il costo mensile dell’attività di internet marketing al 12,5%. Se tali attività dovessero perdurare nel prossimo futuro (com’è giusto che sia) si prevede un abbassamento del costo sotto il 10%.
Da questa breve presentazione puoi chiaramente evincere anche tu come le attività di SEO, Social Media e Internet Marketing in senso generale possano seriamente regalarti un salto di qualità. Tutto dipende dalla volontà dell’albergatore o di chi decide di investire in queste risorse. Xotels definisce gli albergatori un pò timidi in tal senso. Forse nel loro panorama turistico (dato che sono in USA). Da noi spesso l’albergatore è estraneo a certi argomenti più che timido.
Naturale che in tutto questo c’è la necessità di affidarsi ad aziende/web agency che sappiano generare un vero risultato di qualità. Spero davvero che questa case history possa aiutarti a riflettere.
Danilo Pontone