Link Popularity: Article Marketing e Comunicati Stampa

L’article marketing e i comunicati stampa molto spesso sfuggono alla loro reale utilità, ovvero quella di rilasciare informazioni sull’uscita di nuovi prodotti e novità aziendali per lasciare invece spazio a tecniche di posizionamento sui motori di ricerca.

article-marketing-e-comunicati-stampa

In pratica moltissimi operatori del settore turistico ricettivo, ma in più in generale anche esperti SEO, utilizzano questi strumenti per la link popularity, andando cioè ad inserire in un testo da pubblicare i link al sito istituzionale che si vuole promuovere/posizionare sui motori di ricerca.

Ma la differenza tra Article Marketing e Comunicati Stampa?

ARTICLE MARKETING

L’Article Marketing è una pratica molto più diffusa e ben utilizzata in altri Paesi al di fuori dell’Italia. Se infatti tu dovessi andare su piattaforme di article marketing inglesi o tedesche, ti capiterà di notare come vi siano delle regole ben precise a cui attenersi.

In Italia questa pratica è arrivata leggermente in ritardo e soprattutto è stata stravolta nella sua essenza. Solitamente gli autori di article marketing, con lo scopo di inserire quanti più link utili al miglioramento del posizionamento di un sito, realizzano un articolo che poi va ad essere incollato in varie piattaforme che ospitano servizio di article marketing.

Ma attenzione. Quello che mi preme farti sapere è che l’Article Marketing prevede la stesura di un articolo UNICO ed ORIGINALE che per sua stessa natura dovrà essere condiviso ed eventualmente ripubblicato spontaneamente da altri utenti del web. Se tu scrivi ad esempio un articolo su quanto è eccezionale l’offerta della tua struttura alberghiera, dovrai farlo in modo così originale che i lettori dovranno spontaneamente condividere e ripubblicare la notizia su altri siti, blog, forum etc.

Ma anche io come te riconosco la difficoltà di ottenere un risultato di questo tipo, ed anche tu come me dovrai quindi riconoscere come l’article marketing sia stato decisamente stravolto qui in Italia. E’ diventato molto più facile prendere un articolo e andarlo a tappezzare nei vari blog o siti che offrono tale servizio.

Ti voglio riassumere alcuni aspetti importanti dell’article marketing:

  1. Pubblica il tuo articolo, con rispettivi link per il posizionamento, in un sito che offre tale servizio. Successivamente però cerca di non copiare e incollare lo stesso articolo altrove. Piuttosto modifica le parole, fallo riscrivere a qualcun’altro, cerca di cambiare la struttura dell’articolo stesso. Questo per evitare di creare contenuti duplicati che ti farebbero incorrere in una penalizzazione nel posizionamento.
  2. Il tuo articolo non deve essere presente in 35 siti di Article Marketing. Ne bastano anche soli 4 o 5. I migliori, quelli che ritieni essere più vicini alla materia da te trattata. Quelli che ritieni ti possano portare più benefici. Quelli che sostanzialmente godono di un buon posizionamento e che potrebbero pertanto contribuire efficientemente in un lavoro di link popularity per il tuo sito.
  3. Come scrivere un articolo originale e che spinga i lettori a condividerlo? Basta scrivere pensando a chi ti leggerà e non scrivere pensando a come il motore di ricerca vedrà i link presenti nel tuo articolo. Solo rivolgendoti realmente al lettore gli dimostrerai interesse nei suoi confronti e allora lui potrà anche ricambiare condividendo l’informazione che gli hai dato.

Quindi dimenticati di fare article marketing irrazionale, ma fallo razionalmente.

COMUNICATI STAMPA

Mentre l’Article Marketing non dovrebbe affatto essere utilizzato per la link popularity ma per far realmente conoscere le novità di un’azienda, i Comunicati Stampa sono chiaramente un mezzo di posizionamento.

Sono utilizzati da tutti per accrescere la link popularity e per diffondere in modo consistente le novità di un Brand. In fondo la natura di un comunicato stampa è proprio quella di diffondere anche replicandola più volte una determinata notizia.

Quindi sei autorizzato a scrivere un articolo e andarlo a tappezzare sui siti di Comunicati Stampa?
Ti starai sicuramente domandando: ma non rischio di incorrere in una penalizzazione per contenuti duplicati?

Ti dirò che io stesso fino a qualche tempo fa ero assolutamente convinto, insieme ad altri esperti SEO, che Google riuscisse a capire che gli articoli riprodotti e copiati su più siti, fossero dei veri e propri comunicati stampa (ovviamente quando strutturati come un vero e proprio comunicato). Probabilmente molti pensano ancora questo. Chissà se giustamente.

Eppure io ultimamente sto cambiando idea. Quasi ogni giorno creo comunicati stampa per il posizionamento di alcuni siti. Ultimamente mi sono reso conto della grande sensibilità maturata da Google nei confronti dei contenuti prodotti in generale. Praticamente il motore di ricerca ha lanciato da qualche mese un aggiornamento (Google Caffeine) che in tempo reale riesce a trovare il contenuto fresco presente sul web. E secondo me questo algoritmo ha portato dei cambiamente anche per quanto riguarda il riprodurre comuncati stampa tutti uguali.

Pensa che Google è diventato talmente sensibile ai nuovi contenuti che da un giorno all’altro non solo io ma moltissime altre persone lamentano dei grandi salti e cambiamenti nel posizionamento. “La mia keyword era in 3 posizione ora è in 10“. “La mia keyword era in 12^ poi in 3^ poi in 9^ posizione“. Queste grandi oscillazioni sono secondo me dovute al fatto che come te magari ci sono anche altri competitors che creano comunicati stampa o fanno altre azioni per spingere una determinata keyword. Google quindi trova sempre più contenuti freschi. E sempre Google quindi ti fa salire e scendere a seconda di chi ritiene essere degno di un miglior posizionamento.

Ovviamente le mie possono essere solo supposizioni, però fatalità tutte le volte che io stesso ho cercato di spingere in modo massiccio una determinata keyword attraverso i comunicati stampa, mi sono ritrovato molto penalizzato. E’ come se Google mi avesse fatto capire che i contenuti duplicati anche per i comunicati stampa non giovano assolutamente per la link popularity.

Ti starai dicendo: che cosa devo fare allora?

CONCLUSIONE

La soluzione migliore te l’ho data prima. Non badare alla distinzione article marketing e comunicati stampa. Tieni solo presente che i due hanno tecniche e regole di stesura ben precise. Tu pensa solo ad offrire contenuti utili al web e al tuo lettore. Non pensare troppo a quali anchor text usare per la link popularity. Pensa solo a scrivere e promuovere in modo sano e corretto le tue informazioni. Il resto lo farà Google con i suoi algoritmi e lo faranno gli utenti condividendo con i social network.

Non esagerare mai con questi strumenti per fare posizionamento. Offri a Google la possibilità di “trovare e digerire” i tuoi contenuti e link.

ALCUNI SITI DI ARTICLE MARKETING E COMUNICATI STAMPA

Non sto qui a farti una lista infinita. Ti suggerisco solo di leggere questi due forum in cui troverai molte segnalazioni al riguardo:

Lista siti Article Marketing e Comunicati Stampa | Web Marketing Forum

Se hai qualche domanda o curiosità lasciami pure un commento :-)

Danilo Pontone

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le news dedicate al mondo del web marketing turistico.

Ricorda che potrai disiscriverti in qualsiasi momento!