Link Building e la tematicità dei link

link building seo hotel

Voglio parlarti della link building, ma non lo farò dicendoti che più link riceverà il tuo sito più aumenterai il posizionamento sui motori di ricerca.

Tra l’altro non è sempre vero che bisogna ricevere tanti link per migliorare il posizionamento sui motori.

In questo post voglio piuttosto parlarti della tematicità dei link.

Che cosa s’intende per tematicità o link tematici?

Proprio per ribadire quanto stavo dicendo all’inizio, non è vero che per posizionare il tuo sito devi per forza avere una miriade di link provenienti da altre fonti.

Non è vero in quanto potresti certamente avere 100 link che puntano al tuo sito, ma di questi solo 10 di qualità. Pur avendo 100 link non vuol dire che sarai ben posizionato.

È invece vero che bastano anche pochissimi link tematici, addirittura anche un link solo, per riuscire ad aumentare il proprio posizionamento sui motori.

Te lo spiego con un esempio pratico:

  1. il sito del tuo hotel viene linkato da 10 siti diversi tra loro e qualitativamente non eccellenti. Magari siti che parlano anche di argomenti che esulano dal turismo ricettivo. Questi 10 link insieme potrebbero non riuscire a farti salire nelle SERP di Google.
  2. il sito del tuo hotel viene linkato da 1 portale turistico della tua regione. Basta solo questo e il tuo sito cominciare a scalare le SERP o addirittura schizza, nel giro di poco tempo, nelle prime posizioni di Google per una specifica keyword di tuo interesse.

Perché questa differenza?

Nel primo caso, i siti che linkano il tuo hotel non hanno grande rilevanza o trust per Google. La qualità dei link verso il sito del tuo hotel non è sufficiente. Da non sottovalutare inoltre il fatto che se i link che sono tematici, anche questo è un segnale poco positivo per Google per aiutarti a salire nelle posizioni del motore di ricerca. Siti generalisti, non sono mai una scelta ottimale.

Nel secondo caso invece, il portale turistico della regione ha molto a che fare con il tuo sito, è molto tematico, e se in più è ben posizionato sui motori di ricerca riuscirà a fare la differenza per il tuo sito web.

Ecco perché non conta quanti link (generici) puntano alle pagine del tuo sito, bensì conta quanti link di qualità e tematici fanno la medesima cosa.

L’ALGORITMO HILLTOP e LINK TEMATICI

Nel 2004 Google ha lanciato l’algoritmo HillTop che nacque proprio con l’intento di dare più importanza al passaggio di popolarità tra siti a tema tra di loro. Questo aveva un unico e giusto scopo: permettere agli utenti di trovare fonti corrette e pertinenti con le loro ricerche.

Cosa fa esattamente HillTop? Ipotizziamo che un utente stia cercando “hotel a Verona”. L’algoritmo filtra tutte i documenti più rilevanti per quella ricerca e offre come primi risultati su Google tutti quei siti che offrono la possibilità di prenotare degli hotel per Verona. Questi siti, essendo i primi a comparire, sono quindi quelli che hanno probabilmente ricevuto link di qualità e tematici.

(qui trovi comunque un bell’approfondimento sull’algoritmo HillTop)

Detto questo ti ricordo una cosa fondamentale: i link tematici sono fondamentali, questo te l’ho appena spiegato. Però potrebbero non servire a niente se il tuo sito non è ben ottimizzato per i motori di ricerca. La ormai ben conosciuta attività di SEO on-site.

Se hai qualche domanda sulla link building oppure sei interessato a migliorare il posizionamento sul motore di ricerca, puoi contattarmi e ne parliamo insieme.