A Ottobre 2016 scrissi questo articolo in cui Google preannunciava il lancio di un indice del motore di ricerca interamente dedicato al Mobile.
Di ieri la notizia ufficiale apparsa sul Webmaster Central Blog di Google, che questo proclamato indice è cosa ufficiale.
QUANDO E COME?
Nel post di Google ci viene detto che è stata avviata la migrazione dei siti che seguono le best-practice per l’indicizzazione mobile-first.
Interessante il fatto che, l’idoneità del proprio sito per questo indice mobile, ci verrà direttamente notificato tramite il Google Search Console. Questa un’anteprima della mail che si riceverà.
COSA COMPORTA QUESTO CAMBIAMENTO?
Citando Google:
Mobile-first indexing means that we’ll use the mobile version of the page for indexing and ranking, to better help our – primarily mobile – users find what they’re looking for.
Ciò vuol dire che verranno utilizzate le versioni mobile delle pagine di un sito per l’indicizzazione e il ranking allo scopo di aiutare l’utente a trovare la migliore risposta possibile. Sostanzialmente a coloro che eseguono ricerche su Google da mobile, si cercherà di offrire in modo prioritario i risultati che seguono le best practice di indicizzazione.
In poche parole, la tua struttura alberghiera deve avere tutti i prerequisiti per questa migrazione.
NON CI SONO 2 MOTORI DI RICERCA
L’idea che ci si era erroneamente fatta, secondo cui Google avrebbe avuto fisicamente 2 motori di ricerca, non sussiste.
Citando sempre BigG:
We continue to have one single index that we use for serving search results. We do not have a “mobile-first index” that’s separate from our main index.
Il motore di ricerca è quindi uno solo. Mentre ieri però venivano indicizzati i contenuti e le pagine delle versioni Desktop dei siti, oggi invece il motore di ricerca utilizzerà ciò che è presente nelle versioni mobili.
Se vuoi capirci di più, qui c’è una guida con le Best Practice da seguire per il mobile-first indexing. Una letta consiglio di darla, così ti sarà più facile comprendere su cosa porre l’attenzione.
VANTAGGI PER IL POSIZIONAMENTO? A QUANTO PARE NO!
Mobile-first indexing is about how we gather content, not about how content is ranked. Content gathered by mobile-first indexing has no ranking advantage over mobile content that’s not yet gathered this way or desktop content. Moreover, if you only have desktop content, you will continue to be represented in our index.
Google ci tiene subito a precisare che se il tuo sito non segue attualmente le best practice di cui sopra, non c’è da allarmarsi. Lui ora sta solo cambiando il modo di prelevare i contenuti presenti nel tuo sito per poi indicizzarli nel motore di ricerca. Ma questo non comporta un peggioramento in termini di ranking (posizionamento).
I contenuti che vengono presi per l’indicizzazione mobile-first non hanno alcun vantaggio rispetto a quei siti che non predispongono contenuti in questo modalità o che sono provvisti solo di versione Desktop. Questi siti continueranno ugualmente ad essere presenti nell’indice di Google.
TUTTAVIA…
Poche righe dopo si legge:
We continue to encourage webmasters to make their content mobile-friendly. We do evaluate all content in our index — whether it is desktop or mobile — to determine how mobile-friendly it is. Since 2015, this measure can help mobile-friendly content perform better for those who are searching on mobile.
Sembra un dire e smentire allo stesso. Non si vuole creare allarmismo, ma è evidente la direzione che vuole prendere Google.
Io tra le righe leggo: caro webmaster ti incoraggiamo a rendere mobile-friendly i contenuti delle tue pagine. Perché si è vero, noi al momento non agevoliamo il ranking, però valutiamo i contenuti presenti nel nostro indice e inoltre dal 2015 stiamo puntando ad aiutare gli utenti che eseguono ricerche da mobile, per offrire loro risorse e risposte con i contenuti migliori. Quindi se il tuo sito non è mobile, come posso proporlo all’utente?
Insomma a buon intenditore poche parole.
VELOCITÀ DI CARICAMENTO DEL SITO
Se c’è una cosa che invece è molto chiara, è proprio la velocità di caricamento delle pagine e di come possa realmente influenzare il ranking di un sito.
A Google non importa che sia Desktop o che sia Mobile. A lui importa che il sito sia veloce a caricarsi perché le persone voglio trovare contenuti da consultare rapidamente.
A Gennaio 2018 lo ha espressamente scritto e ribadito in questo articolo. Estraggo una parte importante che sottolinea questo aspetto:
People want to be able to find answers to their questions as fast as possible — studies show that people really care about the speed of a page. Although speed has been used in ranking for some time, that signal was focused on desktop searches. Today we’re announcing that starting in July 2018, page speed will be a ranking factor for mobile searches.
Ho appositamente sottolineato l’ultima frase: la velocità delle pagine sarà un fattore di ranking (anche) per le ricerche da mobile.
CONCLUSIONI
Cara struttura alberghiera, qui la faccenda SEO si fa importante.
Analizza il tuo sito. Segui le best practice suggerite. Mettiti all’opera per rendere i contenuti del tuo sito il più veloci e fruibili possibili non solo da Desktop, ma soprattutto da Mobile.
A mio modesto parere è in atto un cambiamento radicale che, a onor del vero, è già iniziato da qualche anno e si sta consolidando in questi giorni.
Fatti trovare pronto! :-)