Il fattore tempo per la Link Link Building di un sito web

link building seo sito web

Quando scrissi il post sull’importanza della tematicità dei link per un sito web, avrei dovuto aggiungere che oltre alla tematicità dei backlink è molto importante anche la loro spontaneità ed il lasso di tempo in cui si acquisiscono.

Quanto è determinante il “lasso di tempo in cui si acquisiscono link”?

Per fartelo capire ti faccio proprio l’esempio di una struttura alberghiera.

Un amico albergatore, proprietario di un bed and breakfast nel veronese, mi contatta un po’ esasperato perché la sua attività di link popularity non ha dato i frutti sperati, anzi ha peggiorato la situazione. Mi chiedeva dunque un consiglio.

Ecco come aveva agito questo albergatore:

  1. inserimento del sito web nelle directory
  2. creazione di comunicati stampa e article marketing
  3. link provenienti da siti amici, blog o altre risorse utili in cui inserire link di rimando al proprio sito web

Questo è sicuramente quello che chiunque, in modo più rapido possibile, cerca di fare.

Premesso che andrebbe sempre valutato su quali siti si va ad inserire un backlink, sempre meglio su risorse di qualità, c’è però sempre un modo ben preciso per farlo.

Ad una mia precisa domanda, mi viene detto che la creazione di questi link verso il sito del bed and breakfast sono stati creati nel giro di poco tempo. Dopo qualche giorno, non vedendo i risultati sperati e miglioramenti nel posizionamento, è stato abbandonato tutto.

Lo sbaglio sta proprio qui!

Quando si lavora sulla link building del proprio sito web, va benissimo accrescere il numero di link che puntano al sito, ma bisogna farlo in maniera oculata e costante. In quel caso, tanti link in un lasso di tempo molto breve, non erano serviti a niente.

Google infatti si accorge molto facilmente del numero crescente dei link, e non è solito apprezzare un aumento repentino.

Se il sito, prima di iniziare a lavorare sulla link popularity non presenta molti backlink, e poi dopo soli pochi giorni ne presenta una quantità smisurata, ecco che si rischia l’effetto contrario: peggioramento del posizionamento. Considera inoltre che, come dicevo l’altra volta, se non stai attento anche alla tematicità dei link, pensando piuttosto a farti linkare da qualsiasi tipo di sito non per forza inerente col turismo, ecco che tutto il tuo lavoro sarà un disastro.

Che cosa devi fare quindi?

Ottenere link in un periodo di tempo lungo.

Ad esempio, una volta scelte una decina di directory, non devi effettuare l’inserimento in un unico giorno. Stesso discorso per l’article marketing e comunicati stampa. Non ha senso farne uno e andarlo a copiare e incollare in venti siti di comunicati diversi. Lo so he è la via più comoda e scontata a cui pensare, ma è anche quella più sbagliata.

Piuttosto ne basta uno e a distanza di giorni andare a inserirlo nei vari siti che offrono questo servizio, ma sempre mantenendo una originalità dei contenuti.

Se hai poi dei siti amici che possono linkarti, fai mettere il link sul loro sito in un lasso di tempo ampio, e non tutti nel breve termine.

In poche parole, sulla link building non puoi lavorare nel giro di 7 giorni, per dare un banale lasso temporale, ma devi farlo in modo costante e duraturo sempre. Lo dice lo stesso Google in questo articolo del Search Central.