Che cos'è e a cosa serve la Link Popularity?

Quando si decide di “entrare” con la propria attività alberghiera su Internet, la prima cosa fondamentale è costruire un buon sito istituzionale. Il sito internet deve diventare il proprio biglietto da visita ufficiale: deve essere chiaro, semplice, lineare e usabile per l’utente.

Successivamente bisogna pensare all’ottimizzazione del sito, che ho già avuto modo di presentarti ampiamente in questo documento PDF.

E poi entra in gioco il posizionamento sui motori di ricerca. Come?

Con la Link Popularity.

Che cos’è esattamente la link popularity?

Come dice il termine stesso si parla di popularity ovvero di popolarità di un sito. Esattamente popolarità di un sito attraverso l’aumento di link che puntano al sito stesso.

Sostanzialmente la regola dei motori di ricerca dice che: più un sito otterrà un numero di link esterni che puntano ad esso più questo aumenterà e migliorerà il proprio posizionamento nei risultati di una ricerca. L’immagine a inizio post rende chiaro il concetto. Per molti webmaster c’è quindi un lavoro costante per cercare di ottenere questo risultato, per cercare di ottenere in modo costante un accrescimento di link verso il proprio sito.

Se il sito della tua struttura ricettiva cominciasse ad essere linkato da altri siti partner, amici, o altro, ecco che la tua link popularity pian pianino crescerebbe e col tempo ti darebbe i suoi frutti.

Ma attenzione! Non è facile e scontato come sembra. Ci sono anzi delle regole ben precise da seguire, se non si vuole correre il rischio di peggiorare la situazione anzichè migliorarla.

Allora che cosa bisogna tenere in considerazione?

Te ne avevo già parlato qualche tempo fa in due articoli:

  1. Il fattore tempo per la Link Popularity di un sito web
  2. Importanza della Tematicità per la Link Populatiry

Nei prossimi post cercherò di farti conoscere alcuni metodi per aumentare la link popularity del sito web della tua struttura ricettiva.

Tu nel frattempo cerca di comprendere bene i concetti fin qui espressi, e se avessi qualche domanda non esitare a lasciarmi un commento. :-)

Danilo Pontone