Più di un cliente mi ha contattato chiedendomi come si potesse cambiare l’immagine di anteprima che compare sulla scheda local della propria attività turistica.
Sì, perché quando su Google si va a digitare l’esatto Nome Brand di una struttura alberghiera, è quasi scontato vedere apparire sulla destra le informazioni della struttura con tanto di foto in anteprima, esattamente come ti mostro di seguito per il caso Velona’s Jungle.
Noterai come l’anteprima di questa struttura non è molto accattivante, anzi non la rispecchia minimamente dato che viene prelevata in automatico la foto del Teatro dell’Opera di Firenze situato a pochi metri di distanza. Trattasi oltretutto di una foto presa da Booking.com, su cui dirò qualcosa dopo.
Come fare per cambiare quella foto di anteprima e metterne una che sia realmente utile per attrarre quegli utenti che cercano direttamente il nome brand dell’hotel?
La risposta è che al momento non è possibile!
Sottolineo al momento perché mi auguro che un così grosso gap possa essere al più presto colmato da Google.
Assurdo pensare che dopo aver rivendicato la propria mappa e avendo la possibilità di gestirla tramite l’account di Google My Business, non si possa poi determinare quale debba essere la foto in anteprima. A onor del vero dal proprio account si può specificare quale debba essere la foto di copertina, quale la foto del profilo e quale il logo. Tuttavia poi queste direttive non vengono rispettate quando viene fatta un ricerca sul motore.
Ma di fatto ora è così. È Google che decide in maniera algoritmica la foto da mettere in primo piano.
E l’algoritmo che parametri segue?
Probabilmente gli indici di qualità delle foto non sono da scartare ma soprattutto l’influenza della fonte in cui si trova la foto. Non a caso nell’esempio indicato viene messa in anteprima una foto presente su Booking.com. Chiaramente la fonte è piuttosto autorevole quindi il risultato è quello che si può notare nell’immagine seguente. Un risultato alquanto drammatico dato che se il cliente dovesse cliccare su quella foto, potrebbe essere poi portato a visitare anche il sito del portale con tutti i risvolti del caso, come guardare altre strutture alberghiere, prenotare attraverso l’OTA o altro.
Una cosa da fare magari potrebbe essere inviare una segnalazione di contenuto non pertinente attraverso la bandierina posta in alto a destra (v. immagine qui di sopra). Solo che di segnalazioni ne dovrebbero pervenire parecchie.
C’è inoltre da considerare che spesso, fatta eccezione per il caso preso in esame, ciò che appare non è sempre un contenuto non pertinente, perché potrebbe trattarsi sempre di una foto relativa alla propria struttura solamente che ne viene messa in anteprima una parte poco rilevante per l’utente. Quindi sarebbe sbagliato parlare di mancata pertinenza.
Eppure le altre opzioni di segnalazione, che ti riporto qui sotto, non lasciano spazio ad altre scelte:
L’UNICA POSSIBILE (PRESUNTA) SOLUZIONE
Cercando di risolvere il problema mi sono così messo in contatto, tramite call telefonica, con il team di Google My Business. Loro stessi mi hanno spiegato l’impossibilità di risolvere la cosa. Mi hanno però suggerito di provare a mantenere aggiornate le foto caricandone di nuove e di alta qualità, chissà che poi Google non capisca che c’è qualcosa di meglio e di più fresco da offrire agli utenti.
Poi tra mille peripezie online ho anche trovato questa discussione all’interno del forum di Google My Business, dove un albergatore sollevava la medesima questione e a rispondergli è stato il collega Luca Bove, di cui conosco e riconosco le competenze in materia local, il quale conferma quanto dettomi dal team My Business:
Il consiglio che ti do, che molte volte (ma non sempre) ha funzionato, è quello di inserire molte foto di alta qualità che rappresentano l’attività, magari facendoti aiutare da fotografi professionisti.
C’è poi un’ultima soluzione: pregare che Google faccia una miglioria a questo piccolo gigantesco problema, che suppongo sia risolvibile con poco dispendio di energie. :-)
Se dovessero esserci cambiamenti, aggiornerò il post in futuro.