13 domande e risposte sull’Update Mobile di Google del 21 Aprile

mobile-update-google-domande

Ho tradotto questo vecchio articolo scritto da Google che scioglie alcuni dubbi in merito all’aggiornamento Mobile dello scorso 21 Aprile 2015.

Sono sicuro che può aiutarti a capire come comportarti con il sito della tua struttura alberghiera.

1. Il posizionamento di un sito che non è mobile-friendly può subire cambiamenti lato desktop o tablet?

No, questo aggiornamento non ha alcun effetto sulle ricerche tablet o desktop. Colpisce le ricerche da dispositivi mobili in tutte le lingue e località.

2. Si parla di miglioramento del ranking a livello di pagina o a livello di un sito mobile?

Si tratta di un cambiamento a livello di pagina. Ad esempio, se dieci pagine del tuo sito sono mobile-friendly ma il resto delle tue pagine non lo sono, allora solo le dieci pagine mobili possono essere influenzate positivamente nel ranking.

3. Come faccio a sapere se Google pensa che una pagina del mio sito è mobile-friendly?

Le singole pagine possono essere testate con il test mobile-friendly.

Per controllare la compatibilità e le informazioni del tuo sito mobile puoi usare la funzioneUsabilità dei dispositivi mobili” nel Webmaster Tool di Google. I dati di questa funzione si basano sull’ultima volta che è stata fatta la scansione e l’indicizzazione delle pagine del tuo sito.

4. Purtroppo le mie pagine mobili-friendly non saranno pronte fino a dopo il 21 aprile. Quanto tempo passa prima che possano essere considerate mobile-friendly nelle SERP?

Noi determiniamo se una pagina è mobile-friendly ogni volta che viene scansionata e indicizzata, non c’è bisogno di aspettare un altro aggiornamento. Una volta che una pagina è mobile-friendly, è possibile attendere Googlebot per smartphone che scansiona e indicizza naturalmente la pagina o si può accelerare l’elaborazione tramite Richiesta di nuova scansione URL a Google (Fetch come Google) presente nello Strumento per i Webmaster.

Per una grande quantità di URL invece, prendere in considerazione l’invio di una sitemap. Nella sitemap, se il contenuto mobile utilizza preesistenti URL (come ad esempio con il Responsive Web Design o pubblicazione dinamica), includere anche il tag lastmod.

5. Poiché il cambiamento nelle SERP mobili avviene il 21 aprile, se non vedo alcun calo del traffico il 22 aprile, questo significa che il posizionamento del mio sito non è stato influenzato?

Non sarai in grado di determinare definitivamente se il posizionamento del tuo sito il 22 Aprile è stato influenzato dall’aggiornamento mobile. L’aggiornamento viene fatto il 21 aprile, ma dovrà passare pressapoco una settimana prima che prenda piede su tutte le pagine presenti nell’indice di Google.

6. Ho un grande sito mobile, ma il test di mobile-friendly mi dice che le mie pagine non sono mobile-friendly. Perché?

Se una pagina è progettato per funzionare bene su dispositivi mobili, ma non ha superato il test mobile-friendly, il motivo più comune è che Googlebot per smartphone viene bloccato in fase di scansione, non permettendogli la lettura di risorse come il CSS e JavaScript, che sono fondamentali per determinare se la pagina è leggibile ed utilizzabile su un dispositivo mobile. Per rimediare:

  • Controllare se il test mobile-Friendly mostra le risorse bloccate (spesso accompagnato da un’immagineparzialmente resi”).
  • Lasciare eseguire a Googlebot la scansione dei file necessari.
  • Fare un doppio controllo per verificare che la pagina superi il test mobile-friendly.
  • Utilizzare Fetch come Google con Invio della pagina all’Indice del motore e inviare il tuo robots.txt aggiornato a Google per accelerare la rielaborazione della pagina aggiornata (oppure aspettare che Google scansioni in modo naturale la pagina e aggiorni il suo indice).

Per riassumere, è consigliabile che i webmaster consentano a Googlebot di eseguire la scansione di tutte le risorse di una pagina (tra cui CSS, JavaScript, e le immagini), in modo da poter correttamente scasionare e valutare se una pagina è mobile-friendly.

7. Che cosa succede se inserisco un link ad un sito che non è mobile-friendly?

Non è un problema se nella tua pagina mobile-friendly” c’è un link a una pagina che non lo è, ad esempio una pagina progettata per schermi più grandi come i desktop. Comunque passare da una pagina mobile-friendly ad una pagina solo desktop non è la migliore esperienza per i visitatori mobile, ma si spera che con la crescita dei siti mobile-friendly, questo diventerà un problema minore.

8. Google permette un posizionamento mobile più forte per pagine che utilizzano Responsive Web Design (che presentano lo stesso URL e lo stesso codice HTML per la versioni desktop e mobile) rispetto alla realizzazione di un sito mobile separato (come www per desktop e m.example.com per cellulari)?

No, la compatibilità mobile è valutata la stessa, sia che si utilizzi il responsive web design, siti mobili separati o pubblicazione dinamica. Se il sito utilizza URL mobili separate o pubblicazione dinamica, ti consigliamo di consultare la guida SEO mobile per assicurarti che Google esegua correttamente la scansione e l’indicizzazione delle pagine mobili.

9. Il mio sito / pagina scomparirà dai risultati di ricerca per cellulari se non è mobile-friendly?

Sebbene la variazione mobile-friendly è importante, usiamo ancora una varietà di segnali per classificare i risultati della ricerca. L’intento della query di ricerca è ancora un segnale molto forte quindi, anche se una pagina con contenuti di alta qualità non è mobile-friendly, potrebbe ancora mantenere posizioni alte se ha grandi contenuti per la query.

10. Che fare se il mio pubblico è solo desktop? Non c’è alcun motivo per avere un sito mobile, giusto?

Non esattamente. Le statistiche mostrano che più persone stanno andando in direzione “solo mobile o perché non hanno mai avuto un computer desktop o perché non vogliono sostituire il loro desktop esistente. Inoltre, un sito nonmobile-friendly non può tracciare molti visitatori mobili proprio per questo motivo.
L’aggiornamento mobile si applicherà alle ricerche mobili di tutti i siti, indipendentemente dal target pubblico del tuo sito, dalla lingua, regione, o percentuale cellulare per traffico desktop.

11. Ho delle pagine che mostrano errori di usabilità mobili perché incorporano un video di YouTube. Cosa posso fare?

Si consiglia di prestare molta attenzione al modo in cui il video di YouTube è incorporato. Se si utilizza il vecchio stile” <object> embeds nella pagina per sistemi portatili, convertirlo in <iframe> embeds per una compatibilità più ampia. YouTube utilizza ora di default l’HTML5, quindi è mobile-friendly incorporare i video utilizzando l’<iframe> tag della funzione “share” nella pagina di visualizzazione o dalle API di YouTube iFrame.

Per i contenuti Flash da siti diversi da YouTube, verificare se c’è un tag o un codice HTML5 embed snippet equivalente per evitare l’uso di plug-in proprietari.

12. Esiste una norma chiara per il dimensionamento degli obiettivi di click (call to action)?

, si consiglia un minimo di 7 mm di larghezza / altezza per gli obiettivi primari e un margine minimo di 5 mm per gli obiettivi secondari. La larghezza media del polpastrello di un adulto è di 10 mm e queste dimensioni sono in grado di fornire un’interfaccia utilizzabile.

13. Per diventare mobile-friendly in fretta, stiamo pensando di creare una versione molto ridotta del nostro sito (pagine mobili separate) fino a quando il nostro nuovo sito responsive è completo. E’ un problema questa soluzione?

In primo luogo, tieni a mente che sosteniamo tre configurazioni mobili e che il tuo sito non deve essere responsive per essere mobile-friendly. In risposta alla domanda, ti consigliamo di essere cauto con la creazione di una versione “ridotta” del tuo sito. Sebbene la pagina possa essere formattata per il mobile, se non permette ai visitatori di navigare facilmente con le azioni più semplici o per avere una panoramica completa, può diventare frustrante per i visitatori e forse non vale la pena.

Se un sito mobile provvisorio è stato creato, allora una volta che il responsive è online, assicurarsi di spostare il sito in modo corretto. Ad esempio, aggiornare tutti i collegamenti utilizzando il redirect 301 in modo da non creare interruzioni tra gli URL della versione mobile separata e gli URL della versione responsive corrispondente.

RACCOMANDAZIONI E CONCLUSIONI

Se sei completamente nuovo sulla costruzione di siti web mobile-friendly, puoi leggere la guida di Google.

Se disponi già di un sito mobile, controlla il rapportoUsabilità dei dispositivi mobili” nel Webmaster Tool di Google e fai in modo che Google rilevi le pagine del tuo sito come mobile-friendly.

Hai ancora domande? Chiedi nella sezione mobile del Webmaster Central Help Forum o lascia un commento all’articolo :-)

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le news dedicate al mondo del web marketing turistico.

Ricorda che potrai disiscriverti in qualsiasi momento!