Recentemente il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato nel proprio sito Internet le modalità di presentazione delle domande e relativa tempistica per usufruire del credito d’imposta a favore degli esercizi ricettivi.
Oltre alle strutture ricettive tale credito d’imposta va a favore pure delle agenzie di viaggio e tour operator.
Questo vuol dire poter usufruire di un bonus fiscale per le spese di “digitalizzazione turistica”.
IN COSA CONSISTE LA DIGITALIZZAZIONE TURISTICA?
Il bonus, che viene erogato in forma di credito d’imposta, è riconosciuto per:
- tutti gli esercizi ricettivi, agenzie di viaggio e tour operator che sostengono spese per la “digitalizzazione turistica”;
- valido per il triennio 2014-2016, spetta nella misura del 30% delle spese sostenute, fino ad un massimo di € 12.500.
QUALI SPESE SONO LE SPESE ELEGIBBILI?
Coincidono solitamente con i servizi web principali forniti da un consulente o una web agency nei confronti di una struttura ricettiva, quindi
- SEO,
- Campagne Pubblicitarie (su Google Adwords e Facebook Advertising),
- Realizzazione del sito web,
- Formazione del titolare o del personale dipendente,
- Acquisto software e/o hardware per programmi o sistemi informatici
- Sviluppo applicazioni mobili
- altro…
Non sono da considerarsi validi i costi relativi all’intermediazione commerciale.
COME OTTENERE L’AGEVOLAZIONE?
È stato nominato “click-day” il giorno utile per l’invio delle domande relativamente alle spese 2014. Sarà però necessario registrarsi sul portale del Ministero.
Dunque il click-day è stato fissato alle ore 10.00 del 13 Luglio 2015 mentre il 25 Settembre 2015 sarà pubblicato, sempre sul portale del Ministero, l’elenco delle domande ammesse.
IL MATERIALE INFORMATIVO
Scarica e leggi il PDF in cui è contenuto tutto quello che devi sapere sulla “digitalizzazione turistica“.
Scarica e Leggi il PDF che illustra un’esempio di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta.
CONCLUSIONE
Un’opportunità per cercare di “recuperare” un minimo di costi sostenuti per le attività digitali spesso considerate onerose o viste come un costo difficile da sostenere.
Da profano e non perfetto conoscitore della materia fiscale, mi sento di dire che questa è un’ottima occasione per il settore turistico e che mi auguro tu possa cogliere.
Buon lavoro!
Danilo Pontone
Ultimi post di Danilo Pontone (vedi tutti)
- Novità per Facebook: ti piaccio o no? - 16 Gennaio 2021
- Come saranno gli hotel del futuro? - 28 Settembre 2020
- Commentatori seriali delle pubblicità degli hotel - 13 Luglio 2020
- Turismo cinese e ospitalità turistica. Gli hotel sono pronti? - 30 Marzo 2020
- Leggi il Libro sul Web Marketing Turistico - 15 Aprile 2019